This event ended on October 20, 2017 11:00 PM CEST

Cena dell’Alleanza tra i cuochi e i Presìdi Slow Food

Presso il ristorante Antica Macelleria Turba usuale appuntamento gastronomico a sostegno del progetto dei Presìdi Slow Food


Friday Oct 20, 2017 from 20:30 to 23:00 (UTC +02:00)

Viale Piave, 30, 26027 Rivolta d' Adda CR, Italia

When

Friday Oct 20, 2017 from 20:30 to 23:00 (UTC +02:00)

Where

Viale Piave, 30, 26027 Rivolta d' Adda CR, Italia

Show map

Description

Venerdì 20 ottobre 2017, ore 20.30

Ristorante Antica Macelleria Turba

Via Piave, 30 - Rivolta d’Adda

Siamo gli chef che fanno parte dell’Alleanza dei Cuochi e una delle nostre missioni è quella di salvaguardare la biodiversità alimentare, per questo proponiamo nel menù alcuni Presidi Slow Food e piccole produzioni locali. Ci piace conoscere le materie prime che utiliziamo come vengono prodotte, lavorate e conservate, conoscere la filosofia di chi le produce per essere sicuri di portare in tavola sempre cibo buono, pulito e giusto.

Menu:

Antipasto:
Tartar di Angus con senape a l’ancienne, capperi di salina e olio Evo L’Ottobratico.

Primo piatto:
Riso Acquerello mantecato al peperone Corno di bue di Carmagnola affumicato, yogurt acido e timo.

Secondo piatto:
Filettino di maiale cotto a bassa temperatura, purea di mele, senape e cipolla rosa di Cavasso in agrodolce.

Dessert:
Cheesecake all’agrì di Valtorta.

acqua e caffè

Vini In abbinamento, una selezione vini dell’Azienda Vitivinicola Tenuta Ca’ Boffenisio (Pv).
"La vocazione e l’impegno di Ca’ Boffenisio è produrre vini di alto livello da agricoltura biologica certificata, espressione ed esaltazione delle caratteristiche del suo terroir, nel rispetto dell’ambiente e dell’uomo.
Il vino buono si fa nella vigna, con le cure che si riservano al terreno e alle viti, conoscendone il reciproco rapporto vitale e il bisogno naturale di energie termiche, idriche, organiche."

_______________________

I cuochi dell’Alleanza sostengono i piccoli produttori che sono i custodi della biodiversità e impiegano nelle loro cucine i prodotti dei Presidi Slow Food, dell’Arca del Gusto e le piccole produzioni locali, garantendo così sempre un cibo buono, pulito e giusto.

Produttori presidi:
Capperi di Salina, Salvatore D’Amico, Leni (Me)
Olio L’Ottobratico monocultivar, Olearia S. Giorgio, San Giorgio Morgeto (Rc)
Peperone corno di bue, Consorzio del peperone di Carmagnola, Carmagnola (To)
Cipolla rosa di Cavasso e della Val Cosa, Siega Christian, Pinzano al Tagliamento (Pn)
Mela Antica Alto Friuli, Siega Christian, Pinzano al Tagliamento (Pn)
Agrì di Valtorta, Latteria soc. Valtorta, Valtorta (Bg)

Produttori locali:
Yogurt ,burro, latte, formaggi, Azienda Cascina Cortenuova, Trucazzano, (Mi) 
Farine, Azienda Agricola Pollastri, Cernusco (Mi)
Carni, selezionate e allevate per noi da Azienda Agricola Cozzi, Merlino (Lo)

Prenotazione:
Iscrizione obbligatoria entro lunedì 16 ottobre2017

Costo:
euro 40,00 a persona,
di cui 5 euro
verranno devoluti alla Fondazione Slow Food per la Biodiversità a sostegno del progetto “Presidi”

Informazioni e iscrizioni:
Slow Food Gorgonzola-Martesana
Paola cell. 333 4990128
Angelo cell. 340 7665929
[email protected]

www.slowfoodgorgonzola.it

SCARICA IL VOLANTINO:  http://slowfoodgorgonzola.it/...

www.fondazioneslowfood.com...

ticket Tickets
Price
Quantity

SHARE


Made with Slow Food by:

Slow Food Martesana

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.