This event ended on May 26, 2023 7:30 PM CEST

A scuola di agrobiodiversità

Convegno sul ruolo di Slow Food sulla divulgazionescientifica finalizzata alla salvaguardia della biodiversità


Friday May 26, 2023 from 15:30 to 19:30 (UTC +02:00)

Università degli Studi di Bari - Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti (Di.S.S.P.A.) - Via Giovanni Amendola, 165/a, 70126 Bari BA, Italia

When

Friday May 26, 2023 from 15:30 to 19:30 (UTC +02:00)

Where

Università degli Studi di Bari - Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti (Di.S.S.P.A.)
Via Giovanni Amendola, 165/a, 70126 Bari BA, Italia

Show map

Description

il prossimo 26 maggio alle 15:30, in occasione della settimana pugliese della biodiversità, il Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti (Di.S.S.P.A.) dell’Università degli Studi di Bari organizza un convegno che tratterrà sull'incidenza di Slow Food sulla divulgazione scientifica finalizzata alla salvaguardia della biodiversità. Dopo i saluti dell’Assessore Agricoltura della Regione Puglia Donato Pentassuglia, parleranno, tra gli altri, Marcello Longo (Presidente Slow Food Puglia) e Pietro Santamaria docente dello stesso Dipartimento universitario. A corollario della giornata ci sarà una mostra delle comunità di Slow Food e dei prodotti pugliesi nello spazio sottostante l'aula magna.

ticket Tickets
Price
Quantity

Marcello Longo

Presidente Slow Food Puglia


Pietro Santamaria

Docente universitario


Donato Pentassuglia

Assessore Agricoltura Regione Puglia


Luigi Trotta

Dirigente Assessorato Agricoltura Regione Puglia


Eleonora Matarrese

Scrittrice

SHARE


Made with Slow Food by:

Slow Food Bari

Visit profile Contact the organizer

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.