This event ended on January 26, 2018 7:30 PM CET

Incontro con Cristina Rava

Le sue storie, i suoi personaggi, il nostro territorio, la nostra cucina


Friday Jan 26, 2018 from 18:00 to 19:30 (UTC +01:00)

Via Giovanni Amendola, 24, 18100 Imperia IM, Italia

When

Friday Jan 26, 2018 from 18:00 to 19:30 (UTC +01:00)

Where

Via Giovanni Amendola, 24, 18100 Imperia IM, Italia

Show map

Description

Care Socie e Soci, Amiche e Amici,

le feste sono passate ed è giunto il momento di tornare a dedicarci alla nostra attività che vuol contribuire a creare più rispetto per la natura, e costruire momenti di crescita culturale uniti a piaceri di vita.

All’interno della nostra perenne ricerca del “Buono, pulito e giusto”, stiamo preparando una serie di iniziative in collaborazione con la Libreria Ragazzi di Imperia Oneglia.

Nelle nostre intenzioni non saranno solo presentazioni di libri, ma approfondimenti su temi che riguardano il cibo, i rapporti con il cibo, la storia del cibo, il cibo nelle opere letterarie. Ed altro che riguardi la civiltà del cibo …… Inviteremo scrittori, scienziati, nutrizionisti, studiosi delle tradizioni ….. Il programma è in divenire, ed è certamente ambizioso.

Gli incontri si svolgeranno presso la sala della Libreria Ragazzi in via Amendola, 24 a Imperia Oneglia, nei locali che ospitarono la storica Pasticceria Spalla.

In linea di massima gli incontri si svolgeranno di venerdì alle 18 onde consentirci di esplorare compiutamente gli argomenti proposti e successivamente, come nostra tradizione, si concluderanno con un appuntamento a tavola in un locale vicino, così da poter proseguire, con chi vorrà partecipare, gli incontri anche attorno ad un amichevole “desco” imbandito.

Fatta la doverosa introduzione, illustro il primo incontro di questo progetto. Un incontro molto prestigioso che riguarda una scrittrice della nostra terra.

Parlo di Cristina Rava, che vive ed ambienta i suoi “gialli” nella Riviera di Ponente e scrive per Garzanti.

Il suo ultimo romanzo è “L’ultima sonata”. I suoi personaggi sono l’anatomo-patologa Ardelia Spinola, genovese e ligure D.O.C., ed il Commissario (ora in missione altrove) Bartolomeo Rebaudengo, langarolo di Ceva e “sabaudo” fino alla punta dei piedi. Le sue storie hanno sempre come sfondo il cibo, la cucina di mare di Ardelia e quella di terra di Bartolomeo, con una continua ricerca dei sapori della tradizione.

Venerdì 26 gennaio ore 18:00

Incontro con Cristina Rava

Le sue storie, i suoi personaggi, il nostro territorio, la nostra “cucina”

Presso Libreria Ragazzi – Imperia Oneglia – Via Amendola 24

I libri di Cristina saranno disponibili in libreria

Al termine degustazione di mieli monocultura proposti da “Zeno22” di Albenga insieme a formaggi del “Castagno” di Mendatica

Chi vorrà poi potrà proseguire a cena l’incontro con la scrittrice presso il ristorante “Dalla padella alla Brace” nella vicina Via Ospedale al n. 31. Il giovane chef Andrea ci proporrà alcuni “incontri” fra mare e Langa.

Solo per chi vorrà cenare con noi, è necessaria la prenotazione presso Sergio Tron (335/6456336) oppure Angelo Cirillo (333/6744441) o mail a [email protected]

Ecco le proposte dello chef Andrea di “Dalla padella alla brace” per la serata/incontro con Cristina Rava. Cena a tema sull’incontro gastronomico tra Mare e Terra.

Battuta al coltello di Fassona in salsa di “muscoli”

Acciughe in carpione

Ravioli di boraggine al ragù di coniglio grigio di Carmagnola

Palamita in crosta su crema di peperoni arrostiti," bagna cauda" leggera e olive taggiasche disidratate

Semifreddo "alla stroscia", pera martina al forno e la sua riduzione di dolcetto

Vini abbinati: Vermentino e Dolcetto

Cristina Rava è nata e vive nel Ponente Ligure, dove sono ambientati i suoi romanzi. Nel 2006 ha pubblicato presso l’editore Frilli, “I giovedì di Agnese”, storia di guerra e non solo di una maestra elementare nell’entroterra savonese. Nel 2007 passa alla narrativa noir, con la serie che ha per protagonista il commissario Bartolomeo Rebaudengo: “Indagine al nero di seppia”, “Tre trifole”, “Cappon magro”, “Come i tulipani gialli”, “Se son rose moriranno”. “Un mare di silenzio” rappresenta l’esordio investigativo di Ardelia Spinola, medico legale genovese, e l’inizio di una nuova serie.

-------- 0000----0000 --------

E’ in preparazione il secondo incontro. La data prevista è il venerdì 16 febbraio, sempre alle ore 18.

Avremo ospiti Nadia Repetto e Maurizio Wurz. Il tema dell’incontro sarà

Mediterrraneo: Civiltà, Cibo, Contaminazione

Seguiranno al più presto ulteriori approfondimenti.

ticket Tickets
Price
Quantity

SHARE


Made with Slow Food by:

Comitato di Condotta

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.