This event ended on April 14, 2018 11:30 AM CEST

Il Buon Pastore e la Brava Casara

visita "pastorale" in stile slow: didattica, bucolica e godereccia


Saturday Apr 14, 2018 from 09:00 to 11:30 (UTC +02:00)

Il Buonpastore Azienda Agricola via cà santino,1963 47834 Montefiore Conca -

When

Saturday Apr 14, 2018 from 09:00 to 11:30 (UTC +02:00)

Where

Il Buonpastore Azienda Agricola via cà santino,1963 47834 Montefiore Conca

Show map

Description

Sabato 14 aprile gita fuori porta, anzi visita "pastorale" fuori dal comune!

La Condotta Slow Food Rimini e San Marino organizza una visita in una interessante realtà del nostro entroterra: "Il Buonpastore" di Montefiore Conca, una piccola azienda agricola a conduzione familiare. Tutto inizia ormai 22 anni fa ed è stata quasi una sfida a cui pochi davano fiducia, visto che parliamo di un bolognese, che ai tempi non sapeva niente di pecore, e di sua moglie, figlia di sardi trapiantati in questa verde vallata, dove la Romagna si mischia con le Marche. Sono ancora felicemente qua, con tanto amore per questa terra e tanta passione per il loro lavoro. Andrea ha il ruolo di pastore e ci accompagnerà a visitare l'ovile per presentarci le sue pecore (circa 200 capi di razza sarda) e parlarci del loro rapporto fatto di rispetto e collaborazione; Annarosa è la casara e ci accoglierà in caseificio dove nascono i loro formaggi a latte crudo, a caglio vegetale ed animale. La tecnica di caseificazione che la loro azienda segue si prefigge come scopo principale quello di portare sulle tavole un prodotto completamente artigianale e volto a riscoprire i gusti e i modi di un tempo, in un ritmo naturale che colloca ogni prodotto nella sua stagione.

Ovviamente avremo anche modo di degustare alcune tipologie di formaggio, tra i quali va citato "Il Gobbo", con un buon calice di vino dell'azienda Valle delle Lepri di Coriano.

L'appuntamento è per sabato 14 aprile alle ore 9.00 presso l'azienda in via ca' santino n. 1963, Montefiore Conca.

Il costo della visita è di 7,50€ a testa per i soci, di 10,00€ per chi non è socio, ricordando che è sempre possibile associarsi anche il giorno stesso della visita (costo tessera Slow Food 25,00€ annui per chi ha più di 30 anni, 10,00 € per i più giovani).

I posti disponibili sono limitati per cui è richiesta la prenotazione ed il termine è fissato per giovedì 12 aprile.

Per informazioni e prenotazioni:

[email protected]

Raffaella 3403900398

ticket Tickets
Price
Quantity

SHARE


Made with Slow Food by:

Slow Food Rimini e San Marino

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.