This event ended on November 12, 2021 11:30 PM CET

ALLA SCOPERTA DI ANTICHI SAPORI

Piano di marketing territoriale IV MUNICIPIO BARI


from Oct 19, 2021 hours 17:00 (UTC +02:00)
to Nov 12, 2021 hours 23:30 (UTC +01:00)

Via Vittorio Veneto, 92, 70131 Bari BA, Italia

When

from Oct 19, 2021 hours 17:00 (UTC +02:00)
to Nov 12, 2021 hours 23:30 (UTC +01:00)

Where

Via Vittorio Veneto, 92, 70131 Bari BA, Italia

Show map

Description

I quartieri del IV Municipio di Bari (Loseto, Ceglie del Campo, Santa Rita e Carbonara) racchiudono ciascuno una diversa storia e cultura che si riflette anche nell’ambito gastronomico. Ogni territorio rappresenta il modo in cui le diverse comunità sono emerse nel corso dei secoli, in particolare: olio e olive a Loseto, mandorle a Ceglie, pane a Carbonara.

Questa condotta ha organizzato una serie di eventi finalizzati alla realizzazione di un piano marketing territoriale volto alla valorizzazione del territorio del Municipio 4 di Bari, nelle sue connotazioni storico -culturali  e gastronomiche. L'intento è promuovere sia un modello di educazione alimentare, basato sulla biodiversità locale, sul rispetto del territorio e della cultura locale, facilitando l’intreccio di reti locali e rinforzando il senso di comunità.

Gli eventi sono tutti organizzati nei quartieri del IV Municipio

19.10.21

Inaugurazione alle ore 18:00 presso la Scuola Media Statale De Marinis, Plesso Don Mario Dalesio, Via F. Pepe n.2, con una tavola rotonda su pane, olio, mandorle.

22.10.21

Alla scoperta degli antichi forni di Carbonara. Partenza presso Piazza Santa Maria del Fonte, dalle 16:30, l'ing. Raffaele De Rosa, esperto storico e innamorato della sua Carbonara di Bari, ci accompagnerà per i vicoli della cittadina. Meta finale del percorso, il Castello di Carbonara, dove sarà presentato il libro "La mia terra Carbonara dall'anno 1000 al 1927" dall’autore Salvatore Tau. Seguirà un laboratorio sulla panificazione tenuto da Stefano Pagliarulo docente dell'istituto alberghiero Calamandrei.

23.10.21

Dalle ore 20:00, serata di promozione di prodotti alimentari e attività associative. Mercatino diffuso in Carbonara a partire dalla piazza di Santa Maria del Fonte, attraversando piazza Garibaldi, via G. Massari di recente riqualificata da cittadini e associazioni che hanno riprodotto un dipinto di Mondrian, fino a raggiungere via Manzoni con la piazzetta di recente riqualificazione urbanistica, antistante la chiesa della Beata Vergine in San Nicola. L'occasione conviviale per degustare e acquistare prodotti di genere alimentare, oltre ad informarsi sulle varie associazioni che presenteranno le loro attività. Non mancherà l’intrattenimento tradizionale e itinerante di Piripicchio.

29.10.21

Una piacevolissima passeggiata fra i frantoi delle Aziende Campanelli di Loseto e Magrone di Carbonara guidata dalla Proloco di Carbonara. Si parte tutti insieme alle ore 17:00.

30.10.21

Dalle ore 19:30, seconda serata di promozione di prodotti alimentari e attività associative. Mercatino nella piazza Guido De Ruggiero in Loseto. Si potranno degustare e acquistare prodotti di genere alimentare oltre ad informarsi sulle varie associazioni che presenteranno le loro attività, allietati dall’intrattenimento tradizionale e itinerante di Piripicchio.

05.11.21

Presso il Centro servizi famiglie del quartiere Santa Rita, dalle ore 16:00 si terrà un laboratorio di dolci alle mandorle guidato dal Prof Pagliarulo dell'Istituto Alberghiero "Piero Calamandrei".

06.11.21

Nel Castello di Ceglie del Campo una presentazione di prodotti a base di mandorla e relativi produttori sarà piacevolmente intervallata da una lettura dedicata a Dante Alighieri ad opera di Giuliano Giuliani e Abra Lupori ed una performance “convivio musicale” del coro Sud Controcanto - Nova Artistudium di Carbonara

12.11.21

Convegno presso l'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Piero Calamandrei" via San Gaspare del Bufalo, 1 - Bari-Carbonara. Seguirà uno show cooking ad opera degli studenti dello stesso Istituto. 

ticket Tickets
Price
Quantity

La squadra


Abra Lupori


Marilla Milella


Maryrosa Spacciante


Rocco De Adessis


Stefano Pagliarulo

Grazie al contributo di

SHARE


Made with Slow Food by:

Slow Food Bari

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.