This event ended on April 7, 2019 10:30 PM CEST


Andata & Ritorno – Chi c’è...c’è!
MOLISE - ABRUZZO

Andremo a scoprire le eccellenze italiane dei presidi Slow Food utilizzate nelle  cucine degli amici del Molise e Abruzzo all'interno del progetto “Scopriamo la cucina regionale italiana”


from Apr 6, 2019 hours 08:00 (UTC +02:00)
to Apr 7, 2019 hours 22:30 (UTC +02:00)

Molise, Italia

When

from Apr 6, 2019 hours 08:00 (UTC +02:00)
to Apr 7, 2019 hours 22:30 (UTC +02:00)

Where

Molise, Italia

Show map

Description

Andata & Ritorno – Chi c’è...c’è!

E’ un nuovo progetto che ci porterà a visitare le Osterie ospiti presso la sede operativa di Slow Food Condotta di Ravenna.

Andremo a scoprire le eccellenze italiane dei presidi Slow Food utilizzate nelle loro cucine all'interno del progetto “Scopriamo la cucina regionale italiana”. L'obiettivo del viaggio è quello di respirare la vera atmosfera delle osterie che abbiamo solo “assaggiato” durante le cene sociali organizzate a Ravenna e consolidare il rapporto di amicizia e di proseguire con gli scambi culinari tra eno-gastronauti Slow Food.

Perché “ Chi c’è ...c’è !!!” .

Nel viaggio della condotta in Sicilia nel 2004, Franco Saccà, allora fiduciario di Trapani, per richiedere più rispetto della puntualità [non sempre impeccabile] da parte dei partecipanti intimò: “Chi c'è...c'è! E da quel momento è divenuto il tormentone tra i soci della nostra condotta.

In questa prima versione di “Andata & Ritorno” sarà utilizzata la formula del “Chi c'è...c'è!” per precisare che la visita programmata si effettuerà indipendentemente dal numero dei partecipanti.

Il secondo appuntamento del 2019 di “Andata & Ritorno” raggruppa due amici cuochi:

l’Abruzzo con Gennaro del Ristorante Vecchia Marina e il Molise con Antonio dell’Osteria Fuori le Mura

Trasporto in auto con la modalità “eco car sharing”: più persone meno auto.

Massimo 30 partecipanti

Sabato 06 - Domenica 07 Aprile 2019

I costi sono separati e saranno pagati in loco direttamente dai partecipanti.

Anvora posti liberi, ma non troppi!

telefonando a Mauro 335375212

[email protected]

PROGRAMMA

Sabato 06 Aprile 2019

Ore 8,00 Ritrovo in Piazza Natalina Vacchi e partenza direzione Roseto degli Abruzzi, trasferimento slow.

Ore 13,00 Arrivo a Roseto degli Abruzzi presso il Ristorante Vecchia Marina pranzo con pesce fresco locale scelto da Gennaro. € 50,00

Ore 15,30 partenza per visita all’Abbazia di San Giovanni in Venere a Fossacesia (CH) www.sangiovanninvenere.it Offerta libera

Ore 19,00 Arrivo a Termoli e sistemazione presso Hotel Mistral **** www.hotelmistral.net € 45,00 la doppia / € 70,00 la singola con prima colazione.

Serata libera

Domenica 07 Aprile 2019

Ore 10,00 Termoli in compagnia di Lina, moglie di Antonio. Visita al Castello Svevo, Cattedrale di Santa Maria della Purificazione, Borgo Antico di Termoli, Torretta Belvedere. Giovanni De Fanis, esperto di storia e tecniche di pesca locali, ci racconterà la storia di questi luoghi e del Trabucco.

A seguire aperitivo sul Trabucco. Costo da definire

Ore 13,00 pranzo presso Osteria Dentro le Mura € 50,00

Al termine passeggiata digestiva e partenza per il ritorno a Ravenna

ticket Tickets
Price
Quantity

SHARE


Made with Slow Food by:

Slow Food Ravenna

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.