This event ended on October 6, 2020 6:00 PM CEST

Una campagna Slow Food per capire gli oceani

L’Arca del Gusto di Slow Food approda al Nautico 2020 di Genova


from Oct 1, 2020 hours 10:00 (UTC +02:00)
to Oct 6, 2020 hours 18:00 (UTC +02:00)

When

from Oct 1, 2020 hours 10:00 (UTC +02:00)
to Oct 6, 2020 hours 18:00 (UTC +02:00)

Description

Aprono le banchine del Salone Nautico 60° edizione a Genova e nei padiglioni espositivi dove, quest’anno, c’è anche lo Stand di Slow Food Italia - Liguria per parlare di mare, dei suoi ecosistemi, biodiversità. Si alterneranno nello stand esperti ed amci Slow e gli immancabili alleati cuochi delle osterie per parlare di biodiversità, spreco alimentare ed assaggiare qualche piatto proposto in sintonia con la tradizione ligure e legata al mare e i temi del buono, pulito e giusto.

Dalla nostra immaginaria Arca del Gusto i nostri referenti ed amici saranno prodighi in incontri con i visitatori e scambio di informazioni , cose buone ed esperienze. Garantita una “gustosa” accoglienza con l’augurio di poter contare su nuovi soci e aspiranti soci nei visitatore e tra i capitani di bordo per ri – salpare verso nuove mete ed buoni, puliti e giusti obiettivi come Terra Madre 2020 Salone del Gusto e Slow Fish 2021 , sempre qui a Genova Porto Antico.

Nei giorni della manifestazione del Nautico 60° si alterneranno al nostro Stand i referenti di Slow Food Liguria e della Condotta di Genova con spazi per alcune degustazioni a cura di Chef ed esperti amici delle Osterie e non solo: il Michelaccio , l’Hostaia de Banchi, Il Rosmarino, La Lanterna , Luca Pannozzo e i suoi gelati, Coop 5 Terre-muscoli di La Spezia, , Ricolla, Vis Amoris , Il Genovese, La Forchetta Curiosa, Mangiabuono, U Colla, Focaccia Tumoli, Raieu. Solo cose buone e consigli da farne tesoro anche in mare.

Domenica 4 Settembre ore 12.00 presso Mezzanino Pad BLU Sala Forum , per Aspettando SLOW FISH 2021, presentazione Una campagna Slow Food per capire gli oceani , con la Dott. Biologa Nadia Repetto ( SlowFod Italia ) e referenti Slow Fod Liguria, per conoscere le strategie di Slow Food sulla pesca dove rimane vivo il concetto degli oceani, fiumi e laghi e le loro risorse come un bene comune dell’umanità, che implica il recupero del senso di responsabilità collettiva per rispondere all’impatto di tutti i settori, comprese le attività terrestri sull’ambiente marino, e alla necessità di accesso e di gestione equa e sostenibile delle risorse acquatiche.

Per Slow Food questo significa anche recuperare le culture costiere capaci di innovare senza perdere il legame con le loro tradizioni.

La campagna internazionale Slow Fish consente di mantenere una comunicazione costante sulle questioni relative alle nostre acque, alla pesca e al consumo di pesce, alla preoccupante perdita di biodiversità e alla crisi che i pescatori artigianali sostenibili affrontano ogni giorno.

Un altra buona occasione per #solocosebuonepulitegiuste.

Vincenzo Ricotta Comunicazione Liguria – +39 335 38 11 21

info e contatti Stand Slow Food – Cordinamento Eventi Slow Food Liguria :

Camilla Bixio 329 2012 6312

ticket Tickets
Price
Quantity

SHARE


Made with Slow Food by:

Slow Food Liguria

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.