This event ended on March 3, 2019 1:00 PM CET

ARCHEOMERCATO DELLA TERRA DI SLOW FOOD TIVOLI E VALLE DELL'ANIENE

3 MARZO 2019 - VIA DUE GIUGNO -                                             MERCATO CON  APERITIVO  DI SLOW FOOD TIVOLI


Sunday Mar 3, 2019 from 09:00 to 13:00 (UTC +01:00)

Via Due Giugno, 00019 Tivoli RM, Italia

When

Sunday Mar 3, 2019 from 09:00 to 13:00 (UTC +01:00)

Where

Via Due Giugno, 00019 Tivoli RM, Italia

Show map

Description

Tivoli, menzionata come Tibur Superbum nell’Eneide di Virgilio, vanta un’origine antica, riconducibile pressappoco al 1.215 a.C..
Considerata da sempre un importante punto di convergenza tra diversi popoli e culture, oggi l’immagine di Tivoli è indissolubilmente legata alle tre magnifiche ville che ospita, Villa d’Este e Villa Adriana, entrambe Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO, e Villa Gregoriana gestita dal FAI (Fondo Ambiente Italiano).
Le bellezze di questo territorio sono state meta prediletta di poeti, pittori e ricchi aristocratici che già nel ‘800 lo raggiungevano come tappa del famoso Grand Tour, e oggi sono la suggestiva cornice del progetto dell’Archeo-Mercato della Terra.
L’Archeo-Mercato è organizzato dal comitato della Condotta Slow Food di Tivoli e Valle dell’Aniene in collaborazione con il Comune di Tivoli e nasce per promuovere il cibo di eccellenza del territorio utilizzando anche una narrazione riferita all’antico patrimonio culturale della città. L’intero progetto e concepito nel rispetto dell’ambiente e del paesaggio, a partire dai banchi espositivi (in legno e tela di cotone) ai materiali impiegati per il packaging e le degustazioni, che non prevedono l’impiego di plastica.
In alcune edizioni del Mercato è possibile degustare bevande e cibi che riprendono ricette antiche come la birra Kykeon (una bevanda leggermente alcolica aromatizzata con menta, coriandolo, miele e carruba) il pane votivo Libum con l’Epityrum, un pesto di olive descritto già da Apicio e Columella. Ogni edizione del Mercato è un’occasione per viaggiare: con una degustazione, un laboratorio, lo scambio di semi e di pasta madre, la presentazione di un libro, un aperitivo o un intrattenimento musicale.
I produttori coinvolti nel mercato sono numerosi e provengono principalmente dalla Valle dell’Aniene. Sono presenti prodotti legati alla biodiversità gastronomica e agricola locale, come la Fagiolina di Arsoli ed il dolce Giglietto di Palestrina, entrambi Presidio Slow Food, e diversi prodotti dell’Arca del Gusto come la Ciambella a cancello di Mentana, l’uva Pizzutello di Tivoli, il pane Tozzotto di San Michele, le Sarzefine di Zagarolo (o scorzobianca, radice molto simile alla scorzonera).
Al Mercato è sempre possibile trovare una ricca offerta di prodotti sani e di altissima qualità, come i formaggi a latte crudo, il pane a lievitazione naturale di farine macinate a pietra, le confetture e l’olio Evo, il miele e i prodotti dell’alveare da produzione biodinamica, la frutta e la verdura fresca, le uova i salumi e la carne (privi di conservanti), infusi e liquori di erbe. Il Mercato ospita anche, di volta in volta, gli artigiani più significativi del territorio.
Occasionalmente l’Archeo-Mercato collabora con l’Associazione “l’Orto dei Cuochi” e con l’Alleanza Slow Food dei cuochi per preparare il “Pranzo Contadino” con molti dei prodotti presenti al mercato. In occasioni particolari si organizzano edizioni speciali ed “itineranti” dell’Archeo-Mercato, al Festival del Giglietto a Palestrina (il primo week end di agosto) o a settembre, alla sagra del Pizzutello a Tivoli e della Fagiolina ad Arsoli, o ancora per la manifestazione “Degustazioni a corte” a Roviano.
Il mercato è facilmente raggiungibile a piedi sfruttando il parcheggio di Piazza Massimo o di Piazzale Matteotti.

Info: https://it-it.facebook.com/archeomercatodellaterrativolievalledellaniene/
Dove: Tivoli (Rm), Via Due giugno.
Quando: ogni prima e terza domenica del mese a Tivoli dalle 9,00 alle 17.00. Chiusura in agosto.

ticket Tickets
Price
Quantity

SHARE


Made with Slow Food by:

SLOW FOOD TIVOLI E VALLE DELL'ANIENE

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.