This event ended on December 8, 2015 1:00 AM CET

Buon compleanno Mr. NORMAN. 2015


from Nov 29, 2015 hours 01:00 (UTC +01:00)
to Dec 8, 2015 hours 01:00 (UTC +01:00)

When

from Nov 29, 2015 hours 01:00 (UTC +01:00)
to Dec 8, 2015 hours 01:00 (UTC +01:00)

Description

«..perchè chi si affretta troppo non riuscirà mai a afferrare il genius loci del luogo»
Norman Douglas

Anche quest'anno abbiamo il piacere di segnalare per gli amanti della natura e delle escursioni naturalistiche  l'iniziativa organizzata da Terre alte di Sorrento di Vincenzo Astarita e ArcheoClub Massa Lubrense.
Sulle orme di Norman Douglas, scrittore inglese di "Terra delle Sirene" vissuto a cavallo tra il XIX e il XX secolo e appassionato di Capri e dei nostri luoghi, sarà possibile scoprire 
il volto più nascosto ed incantevole della nostra penisola, attraverso i suoi occhi e guidati dalle colte parole di Vincenzo Astarita.


PROGRAMMA


DOMENICA 29 NOVEMBRE:
escursione lungo " La via delle Tore"

Splendido percorso di cresta, fra i due golfi, tante volte citato da Douglas.
Appuntamento, ore 10, piazzetta di Termini (Massalubrense).Lunghezza: circa 4 km. Durata 1 h 45'. Grado di difficoltà: facile. Dislivello in salita 100 mt. Dislivello in discesa 70 mt.

Arrivo a Palazzo Pignatelli a Sant'Agata dove spesso soggiornò lo scrittore e dove , nel 2011, si collocò la targa ricordo.

Ore 13, facoltativamente, al ristorante osteria, chiocciola Slow Food, Lo Stuzzichino è previsto il "ristoro del viandante", frugale colazione zuppa di verze e castagne con vino Terra delle Sirene az. Jovine a €10

Ore 14:30 rientro a Termini, con il simpatico trenino su gomma, previsto per le ore 14.30.


DOMENICA 6 DICEMBRE: "La Capri omerica e la Terra delle Sirene"

Vagabondaggio fra natura e cultura sulle orme di Norman Douglas, a cura del professor Renato Esposito.
Partenza, con nave veloce Caremar, ore 9.20. Rientro,in aliscafo, con partenza da Capri ore 15.15.
Appuntamento ore 9 al Porto di Sorrento.

La passeggiata, che viene indicata come il giro dell' Arco Naturale, era quella più cara a Douglas.
Ci fermeremo al Cimitero Acattolico, luogo poetico e monumentale, per rendere omaggio alla tomba dello scrittore. Percorrendo via Roma e ammirando "La Petrara" arriveremo in Piazzetta per poi inoltrarci nel centro storico, lungo le antiche Mura Greche. Passando per la località Croce si giungerà all'Arco Naturale e al ristorante Grottelle, dove Norman assaporava il suo vino preferito, e alla Grotta di Matromania, dove si praticava il culto del dio Mitra. Ancora, la villa Malaparte, il Monacone e in fine il Pizzolungo, davanti ai Faraglioni e al mitico Scoglio delle Sirene. L'ultima parte del tragitto prevede il belvedere di Tragara, tornando verso la Piazzetta si osserverà la casa che ospitò Pablo Neruda.

Distanza da percorrere: un po più di tre Km. tempo di marcia: circa due ore.
E' opportuno comunicare la propria adesione al numero 368 76 77 393.



MARTEDI' 8 DICEMBRE: "Buon Compleanno Norman" 147° genetliaco dello scrittore.

Ore 13. Ristorante Miracapri , Termini di Massalubrense, colazione a base delle ricette tratte da " Venere in cucina ovvero il libro della cucina erotica" e brindisi augurale.

Informazioni e prenotazioni:

Email: [email protected]  Tel. 368.7677393

ticket Tickets
Price
Quantity

SHARE


Made with Slow Food by:

Slow Food Costiera Sorrentina e Capri

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.