This event ended on April 14, 2018 8:30 PM CEST

Che Mondo sarebbe

Pubblicità del cibo e modelli sociali


Saturday Apr 14, 2018 from 18:00 to 20:30 (UTC +02:00)

Passepartout Libreria Caffè - 62019 Recanati MC, Italia

When

Saturday Apr 14, 2018 from 18:00 to 20:30 (UTC +02:00)

Where

Passepartout Libreria Caffè
62019 Recanati MC, Italia

Show map

Description

Cinzia Scaffidi presenta il suo ultimo lavoro analizzando, in maniera scientifica e sociologica, la pubblicità sul cibo.

Come sarebbe il mondo se davvero assomigliasse a quello che la pubblicità del cibo ci descrive? Come sarebbero le nostre relazioni sociali, le nostre psicologie individuali? In quale tipo di società cresceremmo i nostri figli e quali questioni di genere fronteggeremmo tutti i giorni?

La comunicazione commerciale narra un mondo che non esiste, ma lo fa da talmente tanto tempo e così bene, che spesso non vediamo più i paradossi, le follie, i non sense che ci vengono suggeriti come se fossero desiderabili.

Forse un po’ di ironia può aiutarci a recuperare quella consapevolezza di cittadini- consumatori, senza la quale nessun cambiamento qualitativo può avvenire nell’ambito di un sistema alimentare dominante, che oggi si sta rivelando il responsabile di tanti problemi economici, ambientali, di salute pubblica.

Che mondo sarebbe dunque è una domanda a doppio taglio: che mondo sarebbe se fossimo davvero come gli spot ci descrivono? Ma anche: che mondo sarebbe se imparassimo a riderne?

Al termine della presentazione, Slow Food Loreto Val Musone e l'Associazione dei Produttori del Carciofo di Montelupone Presidio Slow Food offriranno un aperitivo a base del Carciofo di Montelupone Presidio Slow Food.

Book Trailer: https://youtu.be/Ui1guvOh-pY

ticket Tickets
Price
Quantity

Cinzia Scaffidi

Nata a Gioiosa Marea (Me) nel 1964, vive a Bra (Cn) dal 1965. Ha lavorato dal 1992 al 2015 in Slow Food. Oggi è una giornalista free lance, insegna e si occupa di formazione per le aziende. Per Slow Food Editore ha pubblicato Guarda che mare (2007), scritto con Silvio Greco, Sementi e diritti (2008)

SHARE


Made with Slow Food by:

Slow Food Loreto Val Musone

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.