This event ended on April 12, 2019 11:30 PM CEST

Cena Alleanza dei cuochi Slow Food al Ristorante Felix


Friday Apr 12, 2019 from 20:30 to 23:30 (UTC +02:00)

Rotonda Don Minzoni, 13, 48015 Cervia RA, Italia

When

Friday Apr 12, 2019 from 20:30 to 23:30 (UTC +02:00)

Where

Rotonda Don Minzoni, 13, 48015 Cervia RA, Italia

Show map

Description

Cena Alleanza dei cuochi Slow Food

venerdì 12 aprile 2019 

ore 20,30

Ristorante Felix 

Rotonda Don Minzoni, 13 Milano Marittima 

Tel. 0544 991686

Per prenotare contattare Mauro Zanarini 

+39335375212 

[email protected]

Costo soci : €. 48,00 Costo amici €.53,00

Di cui €. 5,00 devoluti a  Slow Food per il progetto Alleanza dei Cuochi

Numero. massimo di persone 40

Menù:

  • Carpaccio di tonno leggermente marinato con polvere di capperi di Salina ed EVO Tenuta Pennita
  • Seppiolina alle erbe selvatiche su crema di fagiolo di Sorana
  • Muggine alla brace su mais bianco perla al nero di seppia e alga croccante
  • Riso vialone nano di Grumulo delle Abbadesse con anguilla e aneto
  • Baccalà scottato con crosta al pistacchio di Bronte , crema di zafferano e roveja di Civita di Cascia saltata
  • Mousse al cioccolato di Modica, profumo di marsala e pepe lungo.

In abbinamento tre grandi spumanti delle zone più vocate d’Italia

  • Franciacorta DOCG Extra Brut Millesimato 2012 60 mesi di affinamento Lo Sparviere Monticelli Brusati (BS)
  • Trento doc Riserva 50 mesi di affinamento Maso Poli Pressano di Lavis (TN)
  • Oltrepò pavese DOCG millesimato Collezione 2007 La Versa S. Maria della Versa (PV)

Prima della cena saranno serviti i vini alla cieca ed ogni socio darà la sua valutazione per capire lo spumante che è piaciuto di più. 

Chi individuerà tutte e tre le tipologie di spumanti avrà come premio un ….BRAVOOOOOOOOOO!!!!!!!!

L’Alleanza Slow Food dei Cuochiè una rete che riunisce cuochi di tutto il mondo impegnati a difendere la biodiversità, i saperi gastronomici tradizionali, le culture locali e i produttori che li preservano.

I cuochi hanno un ruolo fondamentale nella salvaguardia della diversità biologica e culturale del nostro cibo. Sono i migliori interpreti dei loro territori e possono valorizzare i prodotti locali con sapienza e creatività, dando il giusto rilievo ai custodi della biodiversità.

Il Progetto dei Presidi nasce per tutelare le piccole produzioni di qualità realizzate secondo pratiche tradizionali da contadini, pescatori,norcini, pastori, casari, fornai e vignaioli. E’ un modello concreto basato sulla qualità e sul recupero dei saperi tradizionali. Salvano prodotti buoni e rafforzano le economie locali.

ticket Tickets
Price
Quantity

SHARE


Made with Slow Food by:

Slow Food Ravenna

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.