This event ended on February 7, 2019 11:00 PM CET

CENA D'AUTORE CON I PESCI DI VALLE

L'Associazione Slow Food Condotta di Ravenna Sezione di Cervia e gli Chef delle piallasse ravennati prepareranno, insieme con gli studenti dell'I.P.S.E.O.A., un menu con i prodotti Slow Food delle valli.


Thursday Feb 7, 2019 from 20:00 to 23:00 (UTC +01:00)

Piazzale Artusi P., 7, 48015 Cervia RA, Italia

When

Thursday Feb 7, 2019 from 20:00 to 23:00 (UTC +01:00)

Where

Piazzale Artusi P., 7, 48015 Cervia RA, Italia

Show map

Description

L'Associazione Slow Food Condotta di Ravenna, Sezione di Cervia, e gli Chef delle Pialasse Ravennati prepareranno, insieme con gli studenti, un menu con i prodotti Slow Food delle valli

Invito pubblico all'evento

Cena d'autore con i pesci di valle

presso l'Istituto Alberghiero di Cervia, Piazzale Pellegrino Artusi, 7

MENU

Aperitivo di benvenuto: a cura degli studenti della scuola alberghiera.
Antipasto: Carpaccio di bosega e erbe palustre.
Primo: Tagliolini con vongole veraci nostrane della Pialassa Ravennate  e Riso Carnaroli mantecato con il ghiozzo gò.
Intermedio: Anguillaa becco d’asino e polenta bianca.
Secondo: Lotregano zucchine e patate.
Dessert: Sfogliata di pera gelato alla lavanda e finocchio croccante
I vini: tutti i vini sono forniti dalla Azienda Vinicola Mattarelli- Vigarano Mainarda (FE).
Aperitivo di benvenuto con Rosa X Emy, spumante rosè da uve fortana.
Bosco Eliceo bianco frizzante doc Azienda Vinicola Mattarelli- Vigarano Mainarda (FE)

In occasione della cena verrà presentato e degustato “BVO”, il vermuth al Sale di Cervia realizzato dalla collaborazione con Baravelli-Cà Longa e Officine del Sale-Cervia

Contributo di laboratorio € 38,00, comprese le bevande.


Per info e prenotazioni telefonare allo 0544 976498 dal lunedì al sabato dalle ore 09:00 alle 14:00

Anche nel 2019 continua la la Condotta Slow Food Ravenna, Sezione Cervia e l’Istituto Professionale Alberghiero I.P.S.E.O.A. Tonino Guerra di Cervia collaboreranno per iniziative comuni atte a fare conoscere le eccellenze del nostro territorio.
Si inizia l’anno con un percorso che introdurrà alla conoscenza delle Piallasse Ravennati, Preparco del Parco del Delta del Po’ dell’Emilia Romagna, sia sotto l’aspetto naturalistico che gastronomico.
Torna la “Cena d’autore” nell’ambito delle iniziative previste per “i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento”, i cui destinatari sono gli alunni delle classi dell’ultimo triennio.

L’Istituto Alberghiero di Cervia, per l'anno scolastico 2018/2019, ha progettato un incontro-studio, da svolgersi in ambiente laboratoriale con gli chef delle Pialasse Ravennati e l’associazione Slow Food di Ravenna Sezione Cervia. La giornata, articolata in momenti di didattica teorica e pratica, dove il tema portante della campagna è la lotta al cambiamento climatico a partire da una scelta quotidiana: il cibo.

Il percorso comprende una giornata didattica con gli studenti: 

Lunedì 4 febbraio 2019, dalle ore 13,30 alle 15,15. Un pescatore (Piero Civenni) e un gastronomo (Pierangelo Orselli) terranno una lezione teorica sul pesce di valle e l’ambiente vallivo ricco in biodiversità. 

Mauro Zanarini, Responsabile Presidi, Slow Food Condotta di Ravenna parlerà anche del vino di sabbia Bosco Eliceo, abbinamento ideale per questo tipo di cucina.

I soci della condotta interessati sono invitati a partecipare alla cena originale contribuendo al successo dell’evento e alla gratificazione del lavoro fatto dagli studenti.

Si ringrazia Emanuele Mattarelli, titolare della Cantina Mattarelli, per l’aiuto dato e per la partecipazione all’evento, sempre sensibile alla promozione del proprio territorio e sempre disponibile verso Slow Food.

ticket Tickets
Price
Quantity

SHARE


Made with Slow Food by:

Slow Food Ravenna

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.