This event ended on November 23, 2017 11:00 PM CET

CentoCene per Slow Wine... ai Diavoletti

starring Paola e Alda Bosi, Fabio Pracchia


Thursday Nov 23, 2017 from 20:30 to 23:00 (UTC +01:00)

Il Ristorante I Diavoletti - Via Stradone di Camigliano, 302, 55012 Capannori LU, Italia

When

Thursday Nov 23, 2017 from 20:30 to 23:00 (UTC +01:00)

Where

Il Ristorante I Diavoletti
Via Stradone di Camigliano, 302, 55012 Capannori LU, Italia

Show map

Description

Avete sempre sentito parlare della guida SlowWine, ma non avete mai osato sfogliarla...
La conoscete a memoria e vorreste assaggiare tutti, ma proprio tutti i vini recensiti...
Vi siete sempre chiesti cosa accostare a questo e a quello e non ne siete mai venuti a capo...


Bene!
Sono arrivate per voi le Centocene per Slow Wine.
No, non tutte e cento a Lucca!
Dal 15 novembre le centocene per Slow Wine tornano in tutta Italia. Si cena con ottime pietanze accompagnate dai vini recensiti nella guida, raccontati dai redattori della guida e dai produttori medesimi.

A Lucca, però, abbiamo ben 5 appuntamenti, 5 occasioni di gustare Vini Slow, Grandi Vini e Vini Quotidiani:

Il primo è giovedì 23 novembre al ristorante i Diavoletti di Camigliano  dove ci aspettano

Il Benvenuto di Alda e Paola
Fattoria San Lorenzo - Verdicchio dei Castelli di Jesi - Le Oche 2015 (Marche)
Podere Alberese - Chianti - A Vento e Sole 2014 (Toscana)

Insalata tiepida di maiale, finocchietto selvatico e aroma di arancia
Godiolo - Rosso di Montepulciano 2015 (Toscana)

Tagliatelle di grani antichi della Toscana, ragù di coniglio
Cortese - Langhe Nebbiolo 2015 (Piemonte)

Panino di Roveja, stracotto di maiale all'olio di oliva, scarola rifatta, pecorino della Montagna Pistoiese
Valentina Passalacqua - Nero di Troia - Così Sono 2015 (Puglia)

Trippa dei Diavoletti
Praesidium - Montepulciano 2012 Riserva (Abruzzo)

Torta morbida di farina di castagne, mousse di cachi

Costo della serata: 38 euro /  soci Slow Food: 35 euro (ci si può associare la sera stessa)

Fabio Pracchia redattore della guida SlowWine racconterà i vini e i sapori della serata.

Per info e prenotazioni: tel. 0583 920323 - [email protected]

ticket Tickets
Price
Quantity

Cento cene per slow wine


Fabio Pracchia

Laureato in Lettere ma mi sono scordato tutto. Dieci vendemmie e altrettante estati alla Tenuta di Valgiano sulle colline lucchesi, poi due anni in enoteca. Ho smesso di degustare per passare a bere. Appassionato di vino come narrazione di luog Autore di "i sapori del vino".


Alda Bosi

La sorella ai fornelli. Con le sorelle Paola e Ilaria è artefice di una cucina di territorio della Lucchesia e dell’Alta Garfagnana, con particolare attenzione per i prodotti legati ai Presìdi Slow Food. Alda collabora al progetto degli Orti in Condotta e alla rete di Slow Beans.


Paola Bosi

La sorella in sala e ai vini. Con le sorelle Alda e Ilaria è artefice di una cucina di territorio della Lucchesia e dell’Alta Garfagnana, con particolare attenzione per i prodotti legati ai Presìdi Slow Food. Alda collabora al progetto degli Orti in Condotta e alla rete di Slow Beans.

SHARE


Made with Slow Food by:

Slow Food Lucca Compitese Orti Lucchesi

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.