This event ended on November 12, 2017 7:30 PM CET

Festa dei tecci

e della battitura della castagna secca


Sunday Nov 12, 2017 from 09:00 to 19:30 (UTC +01:00)

Murialdo - 17013 Murialdo SV, Italia

When

Sunday Nov 12, 2017 from 09:00 to 19:30 (UTC +01:00)

Where

Murialdo
17013 Murialdo SV, Italia

Show map

Description

In Val Bormida sopravvive un’antica tecnica un tempo diffusa in tutto l’arco appenninico ligure e nelle valli piemontesi: l’essiccatura delle castagne nei “tecci”. I seccatoi, o tecci, sono piccole costruzioni in pietra di un solo locale con il tetto di scandole. All’interno, all’altezza di due o tre metri da terra, un soffitto di graticci in legno, la graia, permette al calore e al fumo di raggiungere le castagne. Ancora oggi, nei castagneti dell’Alta Valle Bormida, si trovano tecci attivi nascosti fra alberi secolari. Dopo la raccolta, le castagne, prevalentemente della varietà Gabbina (o Gabbiana), si pongono sui soffitti a graticcio, sopra un fuoco basso e costante alimentato dalla potatura dei castagni o dalla pula. A mano a mano che procede la raccolta, gli strati aumentano: in totale l’affumicatura si protrae per due mesi circa. Al termine delle varie fasi di raccolta, le castagne si girano, portando quelle inferiori allo strato superiore per rendere uniforme l’affumicatura. Dopo questa operazione, detta “girata”, le castagne sono esposte al fumo ancora per cinque, dieci giorni e poi battute per eliminare la scorza.

Domenica 12 Novembre a Murialdo in loc. Isoletta si svolgerà la terza Festa dei Tecci a cura del Presidio Slow Food per far rivivere la tradizionale battitura al termine dell'essiccamento...

vedi il programma..

https://www.fondazioneslowfood.com/it/presidi-slow...

ticket Tickets
Price
Quantity

SHARE


Made with Slow Food by:

Slow Food Valle Bormida

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.