This event ended on July 6, 2019 6:30 PM CEST

FORUM delle COMUNITà SLOW FOOD

C'è un bel racconto ancora da scrivere e possiamo farlo noi!


Saturday Jul 6, 2019 from 09:30 to 18:30 (UTC +02:00)

Castello del Piagnaro - 54027 Pontremoli MS, Italia

When

Saturday Jul 6, 2019 from 09:30 to 18:30 (UTC +02:00)

Where

Castello del Piagnaro
54027 Pontremoli MS, Italia

Show map

Description

Solo rinnovando profondamente l’organizzazione di Slow Food, solo rendendola più aperta e inclusiva e solo sperimentando nuove forme di aggregazione, di coinvolgimento e di partecipazione potremo affrontare nel modo migliore le sfide che ci attendono in futuro e contrastare coloro – pochissimi – che detengono il potere e la ricchezza e che decidono le sorti del cibo nel mondo e dell’umanità stessa. Loro sono giganti ma noi siamo moltitudine!

Moltitudine, incontriamoci a Pontremoli, c'è una bella storia ancor da raccontare. Possiamo farlo noi!

Programma Forum 6 luglio:

  • 9.30 accredito al Castello del Piagnaro di Pontremoli.
  • 10.00 saluti delle autorità .
  • 10.15 introduzione dei lavori a cura del referente del tavolo permanente delle Comunità Slow Food Toscana, Barbara Nappini e del fiduciario della condotta Lunigiana Apuana, Alessio Bocconi
  • 10.30 breve relazione sull’esperienza progetto Comunità Slow Food in Lunigiana e comunicazione relativa ai fondi raccolti.
  • 11.00 costituzione di 3 gruppi di lavoro.
  • 14.00 pausa pranzo a cura della condotta Lunigiana Apuana.
  • 15.00 sessione pomeridiana: restituzione dei lavori dei gruppi.
  • 17.00 conclusione dei lavori.
  • 17.15 esibizione della Comunità Slow Food “Coro Acqua In Bocca”
  • 18.00 Tour day - Slow Food edition: 5 tappe da gustare (€ 20 a persona) con visita guidata del centro storico di Pontremoli a cura della Comunità Slow Food “Farfalle in Cammino”-turismo responsabile

Pernottamento a fine tour day presso la foresteria del castello del Piagnaro ove sono disponibili:

una camera doppia con servizi ma senza doccia.
due camerate da 6 persone in letti a castello.
due camerate da 8 persone in letti a castello.
una camerata da dieci in letti a castello.
una camerata da 26 persone in letti a castello.
servizi e docce in comune.
Prezzo convenzionato a persona €15.

E’ possibile in alternativa prenotare, sempre a prezzi convenzionati da min. €20 a max. €40 con prima colazione, nelle seguenti strutture:

  • Agriturismo Podere Benelli Loc. Oppilo di Pontremoli – tel.338 910 4330
  • Agriturismo la Serra loc. Casa Corvi di Pontremoli-tel.335 775 2116
  • Agriturismo Il Glicine e La Lanterna loc. Casa Corvi di Pontremoli-tel.331 890 1170
  • Relais Caveau del Teatro Piazza Santa Cristina Pontremoli-tel.0187/833 328
  • Agriturismo Lucchetti e Ferrari Loc. Costa Pontremoli-tel. 340 144 7903
  • B&B Ai Chiosi di Pontremoli- 340 235 7383

se avete bisogno di aiuto per il pernottamento utilizzate questo form e inviatelo a [email protected]


Programma Festa del 7 luglio:

Il mattino del 7 luglio trasferimento a Podenzana loc. Gaggio (con mezzi propri) per partecipare alla prima festa delle Comunità Slow Food.

Programma:

  • 11.00 apertura festa a cura della Comunità Slow Food del Panigaccio di Podenzana
  • 12.00 dimostrazione dell’antica cottura dei panigacci: nei testelli di coccio di Podenzana e del testo di ghisa di Pontremoli.
  • 12.30 apertura Stand gastronomici a cura delle Comunità Slow Food del Panigaccio di Podenzana, della Guinadese, della Farina di castagne del Cerreto e del Consorzio per la valorizzazione e la tutela della Pecora e dell'Agnello di Zeri (presidio Slow Food).

La giornata sarà rallegrata dai canti del menestrello della Lunigiana Bugelli


tutto quello che dovete sapere sulle Comunità SlowFood

ticket Tickets
Price
Quantity

SHARE


Made with Slow Food by:

Slow Food Toscana

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.