This event ended on March 30, 2019 4:00 PM CET

Grani antichi: il presente tra la ricchezza del passato e i bisogni del futuro

Incontro di in-formazione promosso da QUELLI DI TORRE CERTALDAin collaborazione con Slow Food Alta Umbria


Saturday Mar 30, 2019 from 09:30 to 16:00 (UTC +01:00)

Abazia di Montecorona 318/a Umbertide - Perugia

When

Saturday Mar 30, 2019 from 09:30 to 16:00 (UTC +01:00)

Where

Abazia di Montecorona 318/a Umbertide - Perugia

Description

Parlare ora dei grani antichi non ci sembra affatto banale o alla moda. Il nostro impegno su questi temi è cosa nota da decenni. Meno noto è il fatto che sempre di più vi è un coinvolgimento diffuso e una ricosiderazione generale sul significato del tornare a nutrirsi di cibi sani. I grani antichi sono oggi forse l'impersonificazione di questo tornare sui propri passi.

Stimolati dal lavoro tenace di una piccolissima comunità dell'Alta Umbria, "QUELLI DI TORRE CERTALDA", abbiamo aderito più che volentieri a questo loro momento di riflessione e conoscenza collettiva e condivisa. Un momento che si materializza in un incontro che si annuncia già di ottimo livello, data la caratura dei relatori e si espliciterà nella varietà dei temi e delle riflessioni tecnico scientifiche, culturali e sociali dirette a conclusioni sicuramente di assoluto realismo. Insomma, ciò che serve per saperne davvero di più e per farsi una propria idea sui grani antichi e l'universo del cibo buono, pulito e giusto. Non mancate

Questo il programma dei lavori:

Ore 9,30 Accoglienza e registrazione

Ore 9,50 Saluto di Marino Marini - Slow Food Alta Umbria

Ore 10,00 Introduzione Simonetta Nanni
Stefano Benedettelli Professore di Genetica agraria Università di Firenze
I grani antichi: una coevoluzione tradita. Recuperare per tutti un patrimonio straordinario guardando al futuro.

Francesco Sofi Professore di Scienze tecniche dietetiche applicate Università di Firenze. Il grano si mangia, la salute si coltiva.

Luca Conigli Agricoltore a Torre Certalda
La prima prova sotto lo sguardo del vicinato

Giuseppe Ricci Mugnaio a Pontevalleceppi.
Una straordinaria esperienza …di pietra

Ivano e Sergio Silvestri Mugnai a Torgiano.
Il nuovo mulino ha origini antiche e supporta il futuro

Saranno graditi ospiti per raccontarci la loro esperienza:
Giovanni Paciscopi Mugnaio e Marco Panchetti Fornaio dell’Associazione di promozione sociale Grani antichi di Montespertoli

Ore 13,00 Pranzo

Assaggi di pane di grani antichi di Montespertoli e filetta con Verna di Torre Certalda del forno La Rocca; Antipasto misto delizioso; Tortelli di grano Verna di Torre Certalda con burrata e funghetti; Filetto di suino miele e nocciole; Patate arrosto; Crescionda della casa e Crostata di grano Verna della Pasticceria Torteccetera; Vino, acqua e caffè.

Ore 15,00 Visita al campo di grano antico a Torre Certalda

La partecipazione all'incontro è libera - Il Contributo per il pranzo è di € 25,00

Si raccomanda vivamente di prenotare il pranzo entro giovedì 28 marzo 2019 ai seguenti numeri:

Samanta 329 017 2127 Simonetta 338 156 4791

ticket Tickets
Price
Quantity

Marino Marini

Slow Food Alta Umbria


Simonetta Nanni

QUELLI DI TORRE CERTALDA


Stefano Benedettelli

Professore di Genetica agraria Università di Firenze


Francesco Sofi

Professore di Scienze tecniche dietetiche applicate Università di Firenze


Marco Panchetti

Fornaio dell’Associazione di promozione sociale Grani antichi di Montespertoli

SHARE


Made with Slow Food by:

Slow Food Alta Umbria

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.