This event ended on June 7, 2017 9:00 PM CEST

I sapori del vino

aperilibro

Di vini non convenzionali e di una degustazione non canonica. Di identità di un territorio e del lavoro che sta dietro alla bottiglia.


Wednesday Jun 7, 2017 from 19:00 to 21:00 (UTC +02:00)

Enoteca Vanni - Piazza S. Salvatore, 7, 55100 Lucca LU, Italia

When

Wednesday Jun 7, 2017 from 19:00 to 21:00 (UTC +02:00)

Where

Enoteca Vanni
Piazza S. Salvatore, 7, 55100 Lucca LU, Italia

Show map

Description

Ristorante i Diavoletti ed Enoteca Vanni insieme per raccontare, insieme all'autore Fabio Pracchia, il libro "I sapori del vino" .

Assaggi, commenti, cose varie.

Di vini non convenzionali e di una degustazione non canonica. Di identità di un territorio e del lavoro che sta dietro alla bottiglia. Di questo e di molto altro ancora si parlerà mercoledì 7 alle ore 19.00 all'Enoteca Vanni con Fabio Pracchia, autore del libro "I sapori del vino" edito da Slow Food Editore.

Conoscere un vino, scrive Pracchia, non consiste solo nel valutarne le caratteristiche organolettiche, che siamo abituati a schematizzare e valutare secondo canoni ormai classici di degustazione; avvicinarsi a un vino è anche e soprattutto un complesso intreccio di elementi storici e geografici, di tradizione e di luoghi, delle vite dei vignaioli e trova il suo fulcro nel tornare a camminare le vigne. Portando alla bocca il bicchiere, passando dal palato, poi, è possibile eliminare ogni pregiudizio e rendere il proprio palato "indipendente", riscattato da preconcetti.

"nella sua esperienza di bevitore, l'autore ha incontrato vini che con il loro sapore hanno scardinato la rigida educazione alla degustazione appresa prima nel corso da sommelier, poi praticata professionalmente per aprirsi alla complessità di una vitivinicoltura viva e rispettosa.
Distanti dalla perfezione formale, così cara ai tecnici, esse hanno in comune il radicamento all'origine geografica e manifestano espressività irregolari.

Da questo spiraglio si origina il fascino della complessità gustativa e della stimolazione sensoriale"

ticket Tickets
Price
Quantity

Fabio Pracchia

Ho passato dieci vendemmie e altrettante estati alla Tenuta di Valgiano sulle colline lucchesi, poi due anni in enoteca. Prima ancora mi sono laureato in Lettere ma mi sono scordato tutto. Ho anche insegnato ad assaggiare vino. Ora ho smesso di degustare per passare a bere. www.postrivoro.it


Alda e Paola

Fu così che un giorno Alda e Paola scesero dalla natia Garfagnana e aprirono un ristorante nella ex sede dell'unica casa del popolo della piana di Lucca. Avrà pur voluto dire qualcosa. Anni di appassionata cucina, l'incontro con Slow Food, con il fagiolo rosso, la "chiocciola". Il resto è storia.

provare...

19:00 - 21:00

Un evento pensato da Paolo Petroni, gestore dell'enoteca cittadina e daPaola e Alda Bosi dell'osteria “chiocciolata” i Diavoletti di Camigliano in collaborazione con la Condotta Slow Food Lucca Compitese e Orti lucchesi.


Alla presentazione del libro seguirà l'assaggio di quattro vini biologici scelti da Fabio e Paolo e un aperitivo curato dalle sorelle Bosi.

Il costo dell'aperitivo è di euro 15,00.

Per info e prenotazioni: 0583 920323 oppure 0583 491902.

SHARE


Made with Slow Food by:

Slow Food Lucca Compitese Orti Lucchesi

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.