This event ended on October 6, 2019 9:30 PM CEST

Il mondo della API e del Miele


Sunday Oct 6, 2019 from 19:30 to 21:30 (UTC +02:00)

Palazzo Ducale - 74021 Carosino TA, Italia

When

Sunday Oct 6, 2019 from 19:30 to 21:30 (UTC +02:00)

Where

Palazzo Ducale
74021 Carosino TA, Italia

Show map

Description

Perché le API sono così importanti? Lo scopriremo insieme a Cinzia Scaffidi e Fabio Silvestre che ci racconteranno un mondo straordinario ma ancora poco noto.

Franco Peluso, Fiducario della Condotta Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche, introdurrà gli ospiti della serata.

Cinzia Scaffidi, è una giornalista, docente e consulente per le aziende sui temi della sostenibilità e più in generale delle questioni globali legate al cibo. Insegna in diverse scuole ed atenei, tra cui l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Le sue più recenti pubblicazioni, tutte per la casa editrice di Slow Food, sono: Mangia come parli (2014), Che mondo sarebbe (2018) e Il mondo delle api e del miele (2019).

Fabio Silvestre, è un veterinario libero professionista esperto in apicoltura, tecnico veterinario dell’Associazione Regionale Apicoltori Pugliesi (ARAP) e svolge consulenza tecnico-sanitaria per aziende apistiche. E’ titolare, inoltre, dell’azienda apistica “I Giardini del Principe” a Leporano (Ta).

Nel corso della serata, Cinzia Scaffidi ci parlerà dell’affascinante mondo delle api, e del miele. Sentinelle degli equilibri ecologici, questi insetti sono preziosi per l’agricoltura e ci donano prodotti straordinari. Il volume “Il mondo delle api e del miele” parte da loro, dalla loro zoologia e organizzazione sociale, dalle tipologie animali e dall’apicoltura in Italia, passando in rassegna il ruolo dell’apicoltore, le stagioni e i cicli produttivi.

Accanto a cera, polline, propoli e pappa reale, il miele è il grande protagonista: le sue caratteristiche organolettiche e nutrizionali, le descrizioni delle principali varietà e della normativa che ne regola la produzione e la commercializzazione, l’etichetta, i derivati. Infine gli usi in cucina, e tutti gli abbinamenti con ricette della tradizione.

L’evento è patrocinato dal Comune di Carosino e prevede l’intervento del Sindaco Onofrio Di Cillo e dell’Assessore alle attività produttive e all’agricoltura Mario La Pesa oltre che del Presidente della Pro Loco di Carosino, Giovanni Friuli, per la collaborazione alla realizzazione della serata.

Nella tradizione Slow Food e grazie alla collaborazione dei nostri soci, l’evento si concluderà con una degustazione di miele dell’azienda ”I Giardini del Principe” accompagnato dai formaggi Don Carlo di “inMasseria” e Caciocavallo del “Caseificio Contento” di Grottaglie e dei vini delle cantine “Tenute Salentine” e “Tenute Tocci” di Carosino.

ticket Tickets
Price
Quantity

SHARE


Made with Slow Food by:

Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.