This event ended on November 30, 2019 12:30 PM CET

IL MONDO DELLE API E DEL MIELE

presentazione del Manuale Slow Food di Cinzia Scaffidi


from Nov 29, 2019 hours 18:30 (UTC +01:00)
to Nov 30, 2019 hours 12:30 (UTC +01:00)

When

from Nov 29, 2019 hours 18:30 (UTC +01:00)
to Nov 30, 2019 hours 12:30 (UTC +01:00)

Description

La Condotta Slow Food Novara organizza una due giorni dedicata alle api e al miele.

Un tema attuale quando si parla cambiamento climatico e per questo abbiamo invitato la dott.sa Cinzia Scaffidi, giornalista, scrittrice e docente all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

E’ un’occasione per comprendere un mondo affascinante e per rinsaldare i legami conviviali che ci accomunano.

Si parte venerdì alle 18.30 presso l’Azienda Agr. Barbaglia a Cavallirio, dove Cinzia Scaffidi presenterà il manuale Slow Food dedicato a "Il Mondo delle Api e del Miele".

A seguire uno sfizioso “Aperitivo con l'Autrice” a base di:

ricotta con miele d'acacia e Lucino 2018

pane di segale, mascarpone con miele di rododendro e Croatina 2015

toma 4 mesi Alpe Verda, miele millefiori alta montagna e Vespolina 2018

toma 8 mesi Alto Vergante, miele di castagno e Boca 2015

La serata proseguirà poi all’agriturismo Il Cavenago di Ghemme, dove saremo “a cena con Cinzia e Silvia”.

Menù:

Calice di Benvenuto con frutta di stagione

Salam d'la duja, fidighin e coppa stagionata Valsesia, tartine di pane di segale con pancetta noci e miele di melata, pere al forno con crema al gorgonzola, sformato di verdure con riso rosso integrale, gorgonzola naturale e miele di millefiori

Risotto Carnaroli alla vespolina e radicchio

Brasato al Boca con crema di verdure al miele di tiglio, patate la forno e ratatuia di verdure dell'orto

Torta rustica alla nocciola Piemonte con miele di acacia, mousse al cioccolato

in abbinamento vini dell'az. Barbaglia:

Lucino 2018 - Uva Rara 2015 - Vespolina 2018 - Boca 2015 – Dolcemente

L’evento si concluderà sabato 30 presso i Musei della Canonica del Duomo di Novara, dove la scrittirice Cinzia Scaffidi dialogherà con i lettori, presentando il manuale.

A seguire Aperitivo su prenotazione, dal tema “i mieli, i formaggi e il lardo della duja incontrano Lucino 2018” dell'Azienda Barbaglia di Cavallirio.

Durante gli eventi sarà possibile prenotare il volume “Il mondo delle Api e del Miele”a un prezzo scontato.

PRENOTAZIONI INFO E COSTI: direttamente presso i locali segnalati

oppure contattando ELENA 3357752815 - ROBERTO 340 1547992

CONTRIBUTO PER LE SERATE:

Cena Cavenago SOCI S.F. € 38,00 Aspiranti € 40,00

Aperitivo Cantina + Cena SOCI € 50,00 Aspiranti € 52,00

Aperitivo in Cantina € 15,00

Aperitivo sabato 30 novembre € 5,00

Si ringraziano per la collaborazione:

AP. IL MORETTO DI FORNI RENZA – FONTANETO D'AG.

AZ. AGR. IMAZIO DI ALBERTO IMAZIO – GHEMME

AZ. AGRICOLA BARBAGLIA – CAVALLIRIO

AGRITURISMO IL CAVENAGO – GHEMME

Seguiteci e contatteci su:

[email protected]

FACEBOOK SLOW FOOD NOVARA

INSTAGRAM slow_food_novara

ticket Tickets
Price
Quantity

SHARE


Made with Slow Food by:

Slow Food Novara

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.