This event ended on July 21, 2019 10:00 PM CEST

Il ritorno ai grani antichi, l’importanza della filiera corta

un confronto tra piccoli produttori dalle grandi idee che coltivano il grano come una volta


Sunday Jul 21, 2019 from 18:00 to 22:00 (UTC +02:00)

Agriturismo Macinello - Via Collina, 9, 50020 Montefiridolfi, San Casciano in Val di Pesa FI, Italia

When

Sunday Jul 21, 2019 from 18:00 to 22:00 (UTC +02:00)

Where

Agriturismo Macinello
Via Collina, 9, 50020 Montefiridolfi, San Casciano in Val di Pesa FI, Italia

Show map

Description

Rispettano l’ambiente, sono espressione della identità culturale di un territorio, hanno caratteristiche organolettiche peculiari e diverse tra di loro, alimentano e fanno crescere filiere locali, creano comunità. Ecco alcuni buoni motivi per cui l’ascesa dei grani antichi non può essere ridotta ad una moda, ma andrebbe incoraggiata e sostenuta.

Il produttore di grani antichi, il mugnaio, il fornaio ci raccontano come è possibile fare il pane buono e sano come una volta

ticket Tickets
Price
Quantity

Il produttore di grani antichi, il mugnaio, il fornaio ci raccontano come è possibile fare il pane buono e sano come una volta

Intervengono rappresentanti di:

  • Azienda Agricola Grignanello, Castellina in Chianti – produzione grani antichi
  • Molini Riggi, Caltanissetta – lavorazione grani antichi
  • Slow Food Firenze – associazione no profit
  • Il Panaio, Mercatale Val di pesa - fornaio

Nell’occasione verranno premiato per l’attività Valdemaro Pucci per la sua famosa schiacciata e a Franco Agresti mastro macellaio 

Alle ore 20,00 dopo il dibattito è previsto un buffet a cura dell’agriturismo Macinello, costo 25€

E’ necessaria la prenotazione: Tel 055-8244459 oppure 055-8218309

SHARE


Made with Slow Food by:

Slow Food Firenze

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.