This event ended on May 4, 2017 11:30 PM CEST

La Farinella di Putignano tra cibo e cultura


Thursday May 4, 2017 from 20:30 to 23:30 (UTC +02:00)

Masseria Foggiagrande - Strada Comunale Cantone di Cristo, 3, 70017 Putignano BA, Italia

When

Thursday May 4, 2017 from 20:30 to 23:30 (UTC +02:00)

Where

Masseria Foggiagrande
Strada Comunale Cantone di Cristo, 3, 70017 Putignano BA, Italia

Show map

Description

Il prossimo evento della condotta Slow Food Alberobello sarà dedicato alla Farinella di Putignano, l'antichissima farina di ceci e orzo tostati e pestati, prodotto inserito all'interno del progetto "Arca del Gusto" di Slow Food in quanto a rischio scomparsa.

L'evento si svolgerà giovedì 4 maggio 2017 alle ore 20:30 presso la Masseria Foggiagrande, tra Putignano e Turi, dove due Chef, Luigi Pugliese e Vincenzo Parrotta, ci delizieranno il palato con un menù che vedrà la Farinella protagonista in tutti i piatti, dall'antipasto al dolce.

La cena sarà accompagnata dalla degustazione di vini della Cantina Cardone di Locorotondo.

Durante la serata interverranno il Prof. Pietro Sisto, docente presso l'Università "Aldo Moro” di Bari, esperto di storia putignanese, che ci guiderà lungo un percorso fatto di racconti e testimonianze antiche sulla Farinella; Paolo Campanella, terza generazione di produttori di Farinella, che ci mostrerà come la si realizza; Dino Parrotta, attore putignanese, che interpreterà un divertente omaggio a Farinella, maschera ufficiale del Carnevale di Putignano.

I posti sono limitati, per cui è importante prenotare entro il 1° maggio 2017.

Come? Chiamando il nostro Fiduciario Domenico P. al 333-2744873 o il nostro Segretario Domenico B. al 339-2780417 o scrivendo loro anche tramite WhatsApp o inviando una mail a [email protected].

ticket Tickets
Price
Quantity

SHARE


Made with Slow Food by:

Slow Food Alberobello

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.