This event ended on November 20, 2016 9:00 PM CET

Le tipicità della Costiera e i Vini d'Italia. Un viaggio di gusto.

Teatro del gusto di Slow Food a Castellammare di Stabia


Sunday Nov 20, 2016 from 20:00 to 21:00 (UTC +01:00)

Hotel Stabia - Corso Vittorio Emanuele, 101, 80053 Castellammare di Stabia NA, Italia

When

Sunday Nov 20, 2016 from 20:00 to 21:00 (UTC +01:00)

Where

Hotel Stabia
Corso Vittorio Emanuele, 101, 80053 Castellammare di Stabia NA, Italia

Show map

Description

Domenica 20 novembre alle ore 19:00, nell'ambito del Meeting del Vino Campano in partnership con Slow Food Costiera Sorrentina e Capri a Castellammare di Stabia, presso l'Hotel Stabia  il docente Master Vino di Slow Food Alberto Capasso condurrà il Teatro del gusto "Le tipicità della Costiera e i Vini d'Italia. Un viaggio di gusto".

Lo scopo sarà quello di scoprire attraverso una degustazione guidata le altre regioni d'Italia, in accompagnamento quattro preparazioni legate alle tradizioni e ai produttori locali della costiera.

L'approccio sarà quello del gioco per trascorrere una serata divertente all'insegna del consumo consapevole.
I vini sono stati scelti tra quelli segnalati nella Guida Slow Wine edita da Slow Food Editore.


MENU

Karmis 2015 - Az. Contini
(Sardegna)                                 Patate di Vico Equense sotto la cenere e olio sorrentino
                                                                                                                  Az. Agricola Dubbioso (Montechiaro - Vico Equense)

Torilan 2014 - Az. Terlano (Trentino)                                    Soffritta di maiali di Arola
                                                                                                                  La bottega del Maiale (Meta)

Teodosio 2012, Az. Basilisco (Basilicata)                         Provolone del monaco di Massa Lubrense
                                                                                                                   Az. Turuziello (Schiazzano - Massa Lubrense)

Muffato Solalto 2008 - Fattoria le Pupille (Toscana)  Il Castagnaccio di Monte Faito si fa in tre
                                                                                                                   Alessandro Aiello (Quisisana - Castellammare di Stabia)
                                                                                                                   Antonio Gargiulo - 
Pasticceria Bar Pina (Sant'Agnello) 

*I vini sono stati abbinati e forniti dall'enoteca Fuoro51 - Sorrento, il pane dal Panificio Lievito Madre Iommella, Sant'Agnello.

Il contributo per la serata rivolta ai soci è di €15 e potrà essere versato all'ingresso del Lab. Dato il limitato numero di posti, si potrà versare direttamente via PayPal da qui, prenotando così il proprio posto.  

Per tutte le info contattare Francesco Genatiempo:

tel. +39 349 4532129
oppure scrivere direttamente a:
[email protected]

ticket Tickets
Price
Quantity

SHARE


Made with Slow Food by:

Slow Food Costiera Sorrentina e Capri

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.