This event ended on March 15, 2018 11:00 PM CET

Le tre querce

La via della saggezza per un mondo migliore


Thursday Mar 15, 2018 from 20:00 to 23:00 (UTC +01:00)

Aula Magna Cavallerizza Università Di Torino - Via Giuseppe Verdi, 9, 10124 Torino TO, Italia

When

Thursday Mar 15, 2018 from 20:00 to 23:00 (UTC +01:00)

Where

Aula Magna Cavallerizza Università Di Torino
Via Giuseppe Verdi, 9, 10124 Torino TO, Italia

Show map

Description

La Grande Via, Slow Food e Cittadellarte Fondazione Pistoletto coordinano il primo evento che vede coinvolti gli aspetti di salute individuale, di rispetto del Pianeta e di arte socialmente responsabile. Franco Berrino, medico epidemiologo ex Direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto dei Tumori di Milano, si dedica alla salute dell’individuo, integrando le recenti scoperte della scienza con le antiche conoscenze delle tradizioni della medicina orientale grazie all’associazione da lui fondata La Grande Via, che promuove in Italia e in Europa la diffusione della longevità in salute, attraverso un corretto stile alimentare, un corretto movimento e attività fisica e un percorso di ricerca interiore. Carlo Petrini, gastronomo, sociologo, scrittore e attivista, ha fondato Slow Food, l’associazione internazionale no profit che ha lo scopo di promuovere “un’alimentazione buona, pulita e giusta per tutti”, favorendo la biodiversità e un’agricoltura equa e sostenibile e proponendo un modello di comportamento e stile di vita a favore del rispetto dell’uomo e della terra. Michelangelo Pistoletto, artista di livello internazionale, ha coronato la sua ricerca con la Cittàdellarte Fondazione Pistoletto, al fine di ispirare e generare un cambiamento responsabile e una rigenerazione della società attraverso la creatività. Franco Berrino, Carlo Petrini e Michelangelo Pistoletto sono testimoni, con la loro vita e la loro opera, di un cambiamento verso una società armoniosa e in salute in tre ambiti diversi di azione: il sapere della scienza e delle millenarie tradizioni sapienziali; l’agire a favore del rispetto del pianeta; La capacità di coniugare libertà di creare e responsabilità. La salute dell’individuo, del pianeta e della società sono intimamente connesse.

Temi dell’incontro: Fiducia nell’azione del singolo individuo; Coraggio di rompere abitudini consolidate a favore di nuove abitudini più benefiche; Capacità di condivisione e collaborazione; Generosità nella diffusione del proprio sapere; Passione nella propria visione e vocazione; Responsabilità individuale a favore della collettività.

Costo della conferenza: €20 (il biglietto non è rimborsabile).

Prenotazione obbligatoria: letrequerce.eventbrite.it

Per info: 324 7929144, [email protected]

www.lagrandevia.it

www.slowfood.it

www.cittadellarte.it

ticket Tickets
Price
Quantity

SHARE


Made with Slow Food by:

Slow Food Italia

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.