This event ended on December 15, 2019 11:30 AM CET

10:30 I cambiamenti climatici ed il nostro Cibo

AREA DIDATTICA - Il MERCATO DELLA TERRA di STABIA


Sunday Dec 15, 2019 from 10:30 to 11:30 (UTC +01:00)

Mercato ortofrutticolo - Via Virgilio, 32, 80053 Castellammare di Stabia NA, Italia

When

Sunday Dec 15, 2019 from 10:30 to 11:30 (UTC +01:00)

Where

Mercato ortofrutticolo
Via Virgilio, 32, 80053 Castellammare di Stabia NA, Italia

Show map

Description

La crisi climatica non può e non deve lasciarci indifferenti. Ci restano solo 10 anni per provare a mantenere l’incremento delle temperature entro la soglia di 1,5° rispetto ai livelli pre-industriali. Superarla anche solo di mezzo grado, secondo il rapporto dell’IPCC, significherebbe condannare tutto il Mondo a inondazioni, siccità, estinzione di intere specie e povertà diffusa. Per riuscirci serve un cambiamento repentino e radicale, facendo leva sull’innovazione tecnologica e sulla coscienza individuale di ognuno di noi, cittadini, imprese e istituzioni. Dobbiamo darci obiettivi concreti, tra cui un'agricoltura sostenibile con zero pesticidi e che dia importanza ai prodotti locali, tesoro inestimabile di una tradizione secolare.

Simone Izzo archeologo e presidente Circolo Legambiente Woodwardia e Alberto Gargiulo esperto Legambiente di fauna e flora locale condurranno l'incontro. 
Interverrà Luisa Miniero produttrice di Vico Equense della Noce della Penisola Sorrentina Slow Food.

Si terminerà con le degustazione guidata delle noci sorrentine.

ticket Tickets
Price
Quantity

Simone Izzo

Presidente Circolo Legambiente Woodwardia - Castellammare di Stabia


Alberto Gargiulo

Esperto Legambiente fauna e flora locale


Luisa Miniero

Produttore e Presidente del Presìdio Slow Food "Noce della Penisola Sorrentina"

SHARE


Made with Slow Food by:

Slow Food Costiera Sorrentina e Capri

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.