This event ended on April 4, 2019 7:00 PM CEST

Leggere... che gusto!

Mostre, incontri, spettacoli, giochi, letture, laboratori del gusto...  e molto altro!


from Mar 23, 2019 hours 09:00 (UTC +01:00)
to Apr 4, 2019 hours 19:00 (UTC +02:00)

Spedale di Sant'Antonio - Via Dante Alighieri, 34, 50055 Lastra a Signa FI, Italia

When

from Mar 23, 2019 hours 09:00 (UTC +01:00)
to Apr 4, 2019 hours 19:00 (UTC +02:00)

Where

Spedale di Sant'Antonio
Via Dante Alighieri, 34, 50055 Lastra a Signa FI, Italia

Show map

Description

Giunta alla sua XIX edizione, la manifestazione è da anni un punto di riferimento per l'orientamento e la diffusione della cultura "a tutto tondo", dalla promozione dalla lettura fino all'educazione al cibo buono, pulito e giusto. 

La manifestazione è organizzata dal Comune di Lastra a Signa insieme a Slow Food Scandicci, all’Istituto Comprensivo di Lastra a Signa, al Comitato genitori, e in collaborazione con le associazioni locali. Come di consueto, saranno protagonisti gli eventi dedicati ai libri, come gli incontri con gli autori, gli spettacoli, le attività ludico-educative... per invitare i più giovani alla lettura, stimolare la creatività e offrire spazi di riflessione. Non mancheranno le attività promosse da Slow Food per educare i più giovani a un'alimentazione sana, giusta, rispettosa dell'ambiente e della biodiversità.

Fra i tanti eventi in programma, vi segnaliamo la giornata inaugurale, interamente dedicata a Slow Food e ai suoi progetti.

ticket Tickets
Price
Quantity

Programma della giornata inauguale (23/03/19)

10:00

Inaugurazione con i saluti dell'Amministrazione Comunale di Lastra a Signa.

10:30

Slow Food Scandicci, con gli “Orti in Condotta” delle scuole di Lastra a Signa, presenta: TERRA MADRE, con i colori, sapori e profumi del mondo

All’interno di una delle sale dello Spedale di Sant'Antonio verranno sistemate le “Tavole del Mondo” realizzate dai nostri alunni per rappresentare usi e costumi dei popoli. Sotto il loggiato e per le vie del centro storico si svolgerà il Mercato Contadino: protagonisti i ragazzi degli Orti in Condotta, ma anche nonni, genitori, zii, ecc... che hanno un orto familiare e porteranno i loro prodotti per uno scambio o la vendita.

A tutti i partecipanti verrà fatto degustare un “piatto povero” proposto dagli alunni.

15:30

"Benvenuto, Pomodoro". Laboratorio per bambini a cura di Oxfam Italia e Slow Food Scandicci. Ascoltando storie e giocando con la fantasia, i bambini conosceranno il pomodoro, la sua origine, la sua filiera, il suo impiego (età: 5-10 anni).

Seguirà una merenda contro lo spreco alimentare: “Mangiamo la frutta della nostra mensa”.

SHARE


Made with Slow Food by:

Slow Food Scandicci

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.