This event ended on June 29, 2017 11:00 PM CEST

Master Of Food Birra secondo modulo Regno Unito


from Jun 27, 2017 hours 20:30 (UTC +02:00)
to Jun 29, 2017 hours 23:00 (UTC +02:00)

Loacanda Dei Sogni via del Campo,4 - 06034 Foligno PG, Italia

When

from Jun 27, 2017 hours 20:30 (UTC +02:00)
to Jun 29, 2017 hours 23:00 (UTC +02:00)

Where

Loacanda Dei Sogni via del Campo,4
06034 Foligno PG, Italia

Show map

Description

Una delle Aree Europee più antiche per produzione di Birra è La Gran Bretagna e l'Irlanda gli abitanti di queste nazioni sono produttori e consumatori di birra da tempi antichissimi tracce di cereali e miele, antica miscela per produrre birra sono state ritrovate su cocci in Scozia e datti 3000 avanti cristo.

 

Noi di slow Food valle Umbra vi proponiamo un full immersion di tre giorni nel mondo Brassicolo Inglese guidati dall'amico e poeta della birra Simone Cantoni, toscano e sopratutto Pisano verace con tutto quello che non consegue, che ci allieterà con la sua dialettica piacevole e discorsiva, attraverso gli stili e la storia delle birre inglesi

 

Partiamo dal malto d’orzo e ne ripercorriamo la sua storia, per poi parlare di acqua e del suo fondamentale ruolo nello sviluppo degli stili classici. Chiudiamo coi luppoli, guardando al passato, ma con un occhio attento al futuro per cercare di capire dove stanno andando le birre di Sua Maestà e in che modo i “nuovi” luppoli stiano modificando la scena birraria britannica.

 

Prima lezione: il malto

 

L’evoluzione della maltazione: dall’orzo tostato al malto pale, passando attraverso l’evoluzione delle famose porter londinesi, primo esempio di birra prodotta su scala industriale del mondo.

 

Assaggio di birre scure: dalle storiche porter, passando per le interpretazioni più moderne, senza trascurare stout e imperial stout.

 

Seconda lezione: l’acqua

 

L’importanza dell’acqua nella storia della birra: da quella calcarea di Londra (dove fioriscono le scure porter) a quella ricca di solfati di Burton (dove invece nascono le luppolate Pale Ale).

 

Degustazione di birre ambrate: dalle bitter alle india pale ale, sia nelle versioni più paradigmatiche, sia in quelle che strizzano l’occhio al futuro.

 

Terza lezione: il luppolo

 

Il luppolo e le ale: un legame oggi imprescindibile, quasi un’equazione, anche se il luppolo è stato l’ultima materia prima a essere introdotta nella storia birraria britannica.

 

In assaggio birre classiche (caratterizzate dalle varietà storiche anglosassoni) e nuove birre innovative, con particolare attenzione ai nuovi stili extra pale.

 

Costi:

 

Soci Slow Food € 75,00

 

Non Soci € 100,00

 

Non Soci Fino a 30 anni € 85,00

 

Prenotazione Obbligatoria qui sotto

 

http://bit.ly/2qZCuJz

 

oppure

 

[email protected]

 

con Bonifico anticipato su

 

IBAN IT77M0308301609000000020066

 

intestato a condotta slow food valle umbra

 

il master avrà corso solo al raggiungimento di 20 iscritti almeno 10 giorni prima se non si riuscirà ad avere il minimo degli iscritti le iscrizioni saranno rimborsate.

ticket Tickets
Price
Quantity

SHARE


Made with Slow Food by:

Slow Food 601 Valle Umbra

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.