This event ended on March 4, 2018 12:30 PM CET

Master of Food Formaggio


from Feb 7, 2018 hours 20:00 (UTC +01:00)
to Mar 4, 2018 hours 12:30 (UTC +01:00)

Caffè Darderi Piazza Andrea Costa 18

When

from Feb 7, 2018 hours 20:00 (UTC +01:00)
to Mar 4, 2018 hours 12:30 (UTC +01:00)

Where

Caffè Darderi
Piazza Andrea Costa 18

Show map

Description

Cos'è un Master of Food Formaggio?

Un'immersione totale nel formaggio!

Un ciclo di 4 lezioni più una visita conclusiva ad un caseificio in cui si forniranno le basi teorico-pratiche per riconoscere e valutare le diverse tipologie casearie : dagli strumenti della degustazione alla descrizione del latte e delle razze lattifere, fino alle tecnologie di produzione, alla conservazione, agli aspetti nutrizionali ed ai suggerimenti per il miglior uso gastronomico.

In ogni incontro una degustazione di alcuni formaggi, di diverse caratteristiche e provenienza permetterà di mettere in pratica le cognizioni gustative di ogni corsista

 

Mercoledì 7 febbraio (20.00 - 22.00) 1° Lezione

Dal pascolo alla produzione.

Il latte ... anzi i latti.

Le principali razze italiane da latte: vacche, pecore e capre.

Il latte di varie specie: composizione chimica e batteriologica.

I principali fattori che influenzano la produzione del latte.

L'alimentazione degli animali.

La biodiversità nel latte.

Prime prove di assaggio: la vista.

 

Mercoledì 14 febbraio (20.00 - 22.00) 2° Lezione

Dal latte al formaggio.

Le fasi e le tecniche produttive.

Il processo di caseificazione.

Il ruolo dei microrganismi nella maturazione dei formaggi.

Degustazione.

 

Mercoledì 21 febbraio (20.00 - 22.00) 3° Lezione

Classificazione dei formaggi.

Stagionatura e affinamento.

Riconoscere i difetti.

La tecnica d'assaggio e la degustazione.

 

Mercoledì 28 febbraio (20.00 - 22.00) 4° Lezione

Aspetti nutrizionali e gastronomia.

Legislazione.

I Presìdi Slow Food.

Aspetti nutrizionali e lettura delle etichette.

Il carrello dei formaggi: taglio e conservazione.

I formaggi nella gastronomia.

La tecnica d'assaggio e la degustazione.

 

Domenica 4 Marzo (orario da definire) - Visita ad un caseificio

 

IL CORSO SI SVOLGERÀ PRESSO IL DLOFT

(saletta superiore del Caffè Darderi)

in PIAZZA AVVEDUTI, a FANO

In degustazione ogni sera formaggi propedeutici alla lezione (3/4

tipologie per sera) ed un vino.

A tutti i partecipanti verrà consegnato oltre alla dispensa del corso il

manuale “Il gusto del formaggio”.

Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione al

“Master Formaggio Slow Food”®, di Slow Food Italia.

 

COSTO

Soci Slow Food: € 100,00

Soci Slow Food meno di 30 anni: € 90,00

NON Soci Slow Food € 100,00 + € 25,00 per iscrizione.

NON Soci Slow Food con meno di 30 anni: € 90,00 + € 10,00 per

iscrizione.

Ad integrazione della domanda di partecipazione si chiede il

versamento di una caparra di € 20,00 che verrà poi detratta al

versamento del saldo, all’inizio del corso.

 

INFO & PRENOTAZIONI

• Slow Food : Enrico Tacchi tel. 347 6004 263 –

[email protected]

• Dloft tel. 0721 1704178 / 347 0807417

Il corso verrà confermato al raggiungimento del numero minimo

previsto di partecipanti.

TERMINE ISCRIZIONI 31 GENNAIO 2018

ticket Tickets
Price
Quantity

SHARE


Made with Slow Food by:

Slow Food Pesaro

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.