This event ended on March 12, 2018 9:16 AM CET

Master of Food Formaggio

Dal pascolo alla produzione, dal mercato allatavola: quattro incontri per conoscere e apprezzare la produzione casearia italiana, con rimandi a quella europea


from Feb 19, 2018 hours 09:16 (UTC +01:00)
to Mar 12, 2018 hours 09:16 (UTC +01:00)

Via Trieste, 51, 30175 Venezia VE, Italia

When

from Feb 19, 2018 hours 09:16 (UTC +01:00)
to Mar 12, 2018 hours 09:16 (UTC +01:00)

Where

Via Trieste, 51, 30175 Venezia VE, Italia

Show map
ticket Tickets
Price
Quantity

Dal pascolo alla produzione, dal mercato alla tavola: quattro incontri per conoscere e apprezzare la produzione casearia italiana, con rimandi a quella europea

DOVE: Marghera, Via Trieste 51 (Park Sotto Tangenziale – da Venezia Linea 6 ACTV)

QUANDO: Lunedì 19 e 26 febbraio – 5 e 12 marzo 2018 alle ore 20

QUANTO: €. 100 euro per i soci (sarà possibile tesserarsi la prima serata al costo di €. 25 per la tessera base ed €. 10 per gli under 30)

INFOE PRENOTAZIONI: 389 8186533[email protected]

TERMINE ISCRIZIONI 12 FEBBRAIO 2018

Il corso verrà confermato al raggiungimento del numero minimo previsto di partecipanti

TUTTI I PARTECIPANTI RICEVERANNO:

  • LE DISPENSE DEL CORSO
  • MANUALE “IL GUSTO DEL FORMAGGIO”
  • ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Giampaolo Gaiarin, docente Slow Food ed esperto degustatore di formaggi, condurrà gli incontri e fornirà le basi teorico-pratiche per riconoscere e valutare le diverse tipologie di formaggio: dagli strumenti della degustazione alla descrizione del latte e delle razze, fino alle tecnologie, alla legislazione, alla conservazione, agli aspetti nutrizionali e ai suggerimenti per il miglior uso gastronomico. In ogni incontro l’assaggio guidato di alcuni formaggi di diverse provenienze e caratteristiche permetterà di mettere in pratica le cognizioni gustative di ogni corsista.


Prima lezione

Dal pascolo alla produzione.

Il latte... anzi i latti.

Le principali razze italiane da latte: vacche, pecore e capre.

Il latte di varie specie: composizione chimica e batteriologica.

I principali fattori che influenzano la produzione del latte.

L'alimentazione degli animali.

La biodiversità nel latte.

Prime prove di assaggio: la vista.

Seconda lezione

Dal latte al formaggio.

Le fasi e le tecniche produttive.

Il processo di caseificazione.

Il ruolo dei microrganismi nella maturazione dei formaggi.

Terza lezione

Classificazione dei formaggi.

Stagionatura e affinamento.

Riconoscere i difetti.

La tecnica d'assaggio e la degustazione.

Quarta lezione

Aspetti nutrizionali e gastronomia.

Legislazione.

I Presìdi Slow Food.

Aspetti nutrizionali e lettura delle etichette.

Il carrello dei formaggi: taglio e conservazione.

I formaggi nella gastronomia.

La tecnica d'assaggio e la degustazione.


SHARE


Made with Slow Food by:

Slow Food Mestre e Terraferma veneziana

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.