This event ended on October 20, 2014 8:30 PM CEST

Master Slow Food 2014 - BIRRA - I° Livello


Monday Oct 20, 2014 hours 20:30 (UTC +02:00)

Penisola Sorrentina CORSO ITALIA

When

Monday Oct 20, 2014 hours 20:30 (UTC +02:00)

Where

Penisola Sorrentina
CORSO ITALIA

Show map

Description

#birreartigianali "Il gusto di saperne ancora di più" Tutti a bordo c'è ancora posto, siamo pronti per partire, Lunedì 20 ottobre primo incontro con le degustazioni di tante birre artigianali, in giro per la penisola Sorrentina, docenti preparatissimi, 4 lezioni, 4 lunedì sera, in 4 location differenti. Dove e quando: - 20 ottobre Ristorante Lido La Conca, Meta - 27 ottobre Fattoria Terranova, Sorrento - 3 novembre, Frantoio Gargiulo, Sant'Agnello - 10 novembre Birrificio Sorrento e ristorante Nastro D'Oro, Massa Lubrense Costo: circa 25 euro a lezione, per un totale di 95 euro (sconto 10 euro per i soci giovani). Ricordando che il corso si rivolge ai soci, ricordiamo che la tessera Slow Food costa solo 10 euro per i più giovani e 25 euro per tutti gli altri. Si può aderire: all'associazione molto facilmente, online su http://store.slowfood.it/12-diventa-socio oppure in contanti direttamente con noi versando la quota di €10 fino a 30 anni, €25 da 30 anni in su. Vi invitiamo a dare pronta conferma: versando l'importo totale di €95 (€85 fino a 30 anni) o un l'acconto di €50 entro ***mercoledì 15 ottobre*** in contanti: direttamente incontrandoci al Mercato della Terra a Piano di Sorrento domenica 12 ottobre dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso il nostro stand Slow Food via bonifico: sul conto della condotta: Slow Food Costiera Sorrentina e Capri IT52C0335901600100000079496 inviandoci copia del bonifico via PayPal: richiedici questa forma di pagamento e ti invieremo prontamente la richiesta PayPal via email Il costo del corso comprende: 4 lezioni visita a un birrificio la Guida delle Birre d'Italia 2014 la dispensa teorica Master of Food Birra i calici di degustazione l'attestato di partecipazione al 1º livello Prenota subito: Rosa Paciello: 392.5879501 [email protected] ____________________________ Prima lezione: presentazione del Master of Food, le caratteristiche e la geografia delle materie prime, con manipolazione e assaggio di acque, malti e luppoli. Introduzione alla degustazione, con assaggio guidato di 5 birre. Seconda lezione: la produzione del mosto, la fermentazione, le tipologie di confezionamento, la filtrazione, la pastorizzazione, la rifermentazione in bottiglia. Degustazione di 5 birre. Terza lezione: la cultura e la geografia della birra, le grandi famiglie birrarie: Lager (Germania, Repubblica Ceca, ...) e Ale (Belgio, Regno Unito, ...). L'analisi del legame tra la birra e il territorio con un approfondimento sulla situazione italiana. Degustazione di 5 birre. Quarta lezione: la fermentazione spontanea, l'ancestrale e meraviglioso mondo dei lambic. Indicazioni sulla conservazione delle birre, sul loro servizio (temperatura, bicchieri e tecnica) e sui loro abbinamenti. Le birre più alcoliche, da invecchiamento, o che fanno stile a sé. Degustazione di 5 o 6 birre.
ticket Tickets
Price
Quantity

SHARE


Made with Slow Food by:

Slow Food Costiera Sorrentina e Capri

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.