This event ended on December 6, 2016 11:00 PM CET

Master of Food: Vino

I percorsi di formazione della Chiocciola per saperne di più !


from Oct 18, 2016 hours 20:00 (UTC +02:00)
to Dec 6, 2016 hours 23:00 (UTC +01:00)

Slow Food Costiera Sorrentina e Capri

When

from Oct 18, 2016 hours 20:00 (UTC +02:00)
to Dec 6, 2016 hours 23:00 (UTC +01:00)

Where

Slow Food Costiera Sorrentina e Capri

Description

Gentili soci,

è terminato il Salone del Gusto e Terra Madre e siamo appena rientrati. Abbiamo portato i profumi della nostra costiera su a Torino, presentando il Laboratorio del gusto sulla Noce della penisola sorrentina seriamente minacciata dalle mutate condizioni economiche e sociali del nostro territorio, per cui  i contadini continuano a tagliare gli alberi per fare spazio a colture più produttive. Il nostro scopo è attivare un Presidio Slow Food.

È stata un'esperienza emozionante ed intensa che ci vede ritornare carichi e motivati, desideriamo così ripartire con i percorsi di formazione Master of Food "per saperne di più" nella nostra Condotta.

In piena vendemmia, quale migliore tema da affrontare per primo se non il vino ?


A partire dalla seconda metà di ottobre in costiera sorrentina attiveremo il nuovo corso di avvicinamento al vino Master of Food: Vino.

ISCRIVETEVI subito !


Nella nuova formula, saranno 6 gli incontri, di cui uno direttamente in una cantina campana.

Per iscriversi è necessario essere soci attivi Slow Food, versare un acconto di €65, sul totale di €165 (per i giovani fino a 30 anni è previsto uno sconto di €10).

Al termine si riceverà l'attestato di frequenza rilasciato da Slow Food Italia, un set di 6 calici da degustazione, la dispensa Master of Food Vino, il quaderno appunti, la pubblicazione didattica Il Piacere del Vino, la guida Slow Wine.  

Qui tutti dettagli dei sei incontri,  il programma completo.

Gli incontri si terranno di sera, in genere una volta la settimana, di martedì o mercoledì, dalle 20:00 in poi.

Di seguito il calendario degli appuntamenti, a partire dalle ore 20:00:

1. Martedì 18 ottobre - Hotel Stabia Sala Garden, Castellammare di Stabia
2. Martedì 25 ottobre - Ristorante "Il Cellaio di Don Gennaro", Vico Equense
3. Mercoledì 2 novembre - Enoteca Fuoro51, Sorrento
4. Mercoledì 9 novembre - Enoteca Fuoro51, Sorrento
5. Mercoledì 16 novembre - Enoteca Fuoro51, Sorrento
6. Domenica 27 novembre - Visita in Cantina (da stabilire con il docente)

L'acconto può essere versato direttamente online da qui via PayPal, oppure in contanti presso l'enoteca Fuori 51 a Sorrento a via Fuoro, 51 (tel. 0818783691) o direttamente al Mercato della Terra la prossima domenica 9 ottobre,  oppure in alternativa via bonifico bancario:

IntestatarioSlow Food Costiera Sorrentina e Capri 606
IBAN:  IT52C0335901600100000079496
CAUSALE: Acconto Master VINO per 'Nome, Cognome'

Per tutte le informazioni contattare Assunta Vanacore, dopo le 18:00 al numero: 333.2758474
oppure scrivere a [email protected]


il presidente Mauro Avino ed il Comitato di Condotta vi salutano, arrivederci a presto

ticket Tickets
Price
Quantity

SHARE


Made with Slow Food by:

Slow Food Costiera Sorrentina e Capri

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.