This event ended on March 11, 2017 12:30 PM CET
Aspettando ………….il Mela Day 2017
La Condotta Slow Food in collaborazione con il Mercato della Terra di Cairo M.tte, ha in programma per Sabato 11 marzo 2017 la 7° edizione del Mela Day
Il Mela Day si inserisce in un contesto più ampio di iniziative della Condotta Slow Food, volta a richiamare l’importanza della difesa delle biodiversità, “della necessità che importanti varietà vegetali non scompaiano .
Pensare quindi a recuperare le varietà di mele che da secoli venivano coltivate nelle Valli della Bormida può essere di stimolo alla difesa della biodiversità ed a valorizzare il territorio.
Un impegno che permette alle “Antiche Mele” delle Valli del Bormida una nuova opportunità di essere conosciute, apprezzate e ricercate per le loro qualità uniche di sapore e salubrità.
Il progetto di recupero della tradizione colturale valbormidese è incentrato su un’iniziativa con al centro la messa a dimora di nuove piante, con l’innesto di antiche varietà di mele locali, nonché la fornitura di “marze” per chi ha già piante in proprio.
Durante il Meladay, (11 MARZO 2017) sarà possibile ottenere una piantina innestata con “marze” di antiche varietà, raccolte e fornite da molti appassionati, (marzedonatori). Saranno disponibili portainnesti ”MM111” e “marze” relative a 21 accessioni , che saranno utilizzate per l’ innesto durante la mattinata .
L’edizione 2017 vedrà l’inserimento di tre nuove accessioni provenienti da Calizzano estendendo così il territorio di provenienza delle varietà patrimonio delle valli della Bormida
il MelaDay 2017 giunto alla 7° edizione, progetto che nel corso delle sei, scorse edizioni, ha riportato nelle campagne e frutteti della Valle, oltre 3000 nuove piantine di melo innestate con oltre 21 diverse antiche varietà di mele autoctone delle Valli della Bormida.
Le piantine e le marze saranno etichettate con il nome della varietà (anche in dialetto- By Prof. Luigi Vallebona). Inoltre sarà aggiornato il registro con i dati dei “donatori di marze” e i dati di chi ritira la piantina, (melocustodi) ovviamente con l’indicazione della varietà.
Il progetto MelaDay non ha carattere commerciale ed è esclusivamente volto a sviluppare una concreta azione di difesa della biodiversità uno dei numerosi progetti che Slow Food sta realizzando sul territorio delle Valli della Bormida.
Nel frattempo proseguono le prenotazioni anche on line..oppure
al Mercato della Terra a Cairo M.tte- di sabato 11 febbraio in Piazza della Vittoria dalle 9 alle 13 la prenotazione consentirà una più agevole consegna delle piantine il prossimo MelaDay, consegna che avverrà con qualsiasi condizione meteo, sabato 11 Marzo 2017
If the email address you entered is the one you registered with, we will shortly send you an email with all the information to reset your password.