This event ended on June 2, 2019 5:00 PM CEST

Mercati che si incontrano
SlowFoodDay

IncontriAMOci al Mercato Contadino


Sunday Jun 2, 2019 from 11:00 to 17:00 (UTC +02:00)

Mercato Contadino L'Aquila - Via Eusanio Stella, 4, 67100 L'Aquila AQ, Italia

When

Sunday Jun 2, 2019 from 11:00 to 17:00 (UTC +02:00)

Where

Mercato Contadino L'Aquila
Via Eusanio Stella, 4, 67100 L'Aquila AQ, Italia

Show map

Description

Anche quest’anno torna lo SlowFoodDay, la giornata che Slow Food dedica alla diffusione dei valori connessi al cibo buono, pulito e giusto per tutti. Un evento a carattere nazionale che attraverserà tutte le piazza d’Italia per far scoprire ai cittadini la filosofia della chiocciola rossa, attraverso l’educazione alimentare, la tutela della biodiversità, la salvaguardia delle tradizioni agroalimentari e la lotta contro gli sprechi alimentari. La Condotta dell’Aquila celebrerà questa giornata il 2 giugno, con un incontro tra mercati. Il Mercato contadino “Nutrire L’Aquila” ospiterà presso i suoi spazi il Mercato Itinerante della Terra “Gabriele Marrangoni”. Il MIT è una realtà associativa nata circa un anno fa da un gruppo di piccoli produttori agricoli delle colline teramane allo scopo di valorizzazione un’agricoltura contadina a carattere familiare, attenta alla sostenibilità non solo nel ciclo produttivo (chimica 0, plastic free, tutela della biodiversità) ma come impatto di vita sul pianeta.

Lo SlowFoodDay aquilano sarà a tutti gli effetti una giornata d’incontro, sia alimentare che valoriale, durante la quale scopriremo insieme agli attivisti del movimento e ai produttori come fare a “mettere in tavola un futuro migliore”.

L’evento inizierà alle ore 11.00 e terminerà alle ore 17.00. Per l’occasione il Mercato contadino “Nutrire L’Aquila” rimarrà aperto. Saranno allestiti stand anche all’esterno e organizzate delle degustazioni dei prodotti. Alle ore 12.00 tutti i presenti saranno invitati a partecipare al flashmob che il MIT sta promuovendo come azione di sostegno all’avvio del decennio (2019-2028)sulla Agricoltura familiare, lanciato dalle Nazioni Unite. L’intento è di richiamare l’attenzione dei consumatori e della politica mondiale sul lavoro dei piccoli e piccolissimi produttori di tutto il mondo, i quali, oltre a produrre circa l’80% del cibo che mangiamo, sono custodi di biodiversità, di saperi tradizionali, di paesaggio rurale, promuovono la cultura contadina e sono parte attiva di una economia sostenibile.

Vi aspettiamo numerosi per trasformare una giornata in una festa all’insegna dello star bene in modo lento. Insieme!

ticket Tickets
Price
Quantity

SHARE


Made with Slow Food by:

Slow Food L'Aquila

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.