This event ended on April 14, 2018 2:00 PM CEST

Mercato della Terra del Piambello

Mettiamo in tavola un Futuro Migliore!


Saturday Apr 14, 2018 from 09:00 to 14:00 (UTC +02:00)

Via Bruno Jamoretti, 21056 Induno Olona VA, Italia

When

Saturday Apr 14, 2018 from 09:00 to 14:00 (UTC +02:00)

Where

Via Bruno Jamoretti, 21056 Induno Olona VA, Italia

Show map

Description

Il “Mercato della Terra del Piambello”, che si svolge ogni secondo sabato del mese grazie alla disponibilità del Comune di Induno Olona (VA) ed alla Comunità del Piambello, è un luogo dove fare la spesa, incontrarsi, conoscersi e quando possibile, mangiare in compagnia.

I Mercati della Terra di Slow Food, presenti in molte provincie ed anche in alcuni Stati, sono composti da agricoltori, produttori e trasformatori coerenti con la filosofia Slow Food che li ha selezionati e dove i consumatori possono conoscere meglio il cibo che acquistano: origine, coltivazione, tecniche produttive, ecc… Entrando in stretta relazione con i partecipanti i consumatori diventano co-produttori e possono mantenere relazioni con contadini, trasformatori, allevatori e casari, non solo acquistando da loro, ma anche chiedendo informazioni e consigli.

Chi acquista può così comprendere meglio cosa sia la qualità, e accrescere la consapevolezza di ciò che sul territorio rappresenta un’alimentazione più salutare, gustosa, responsabile ed etica. Il consumatore va oltre il ruolo passivo, interessandosi quindi a quanti producono il suo cibo, al modo in cui ha luogo questo processo, ai problemi dei produttori. Sostenendo attivamente questi ultimi diventiamo tutti parte del processo di produzione.

Al Mercato della Terra si vendono prodotti locali e di stagione, buoni per il palato, puliti per l’ambiente, proposti da chi li lavora e venduti a prezzi equi, per chi compra ma anche per chi li produce.

Ad ogni edizione del Mercato della Terra del Piambello l’educazione al gusto è rappresentata da un laboratorio con degustazione tenuto da uno dei partecipanti al mercato stesso che illustra la storia e le tecniche di produzione delle loro proposte che verranno poi abilmente cucinate dalla locale Pro Loco.


ticket Tickets
Price
Quantity

SHARE


Made with Slow Food by:

Slow Food provincia di Varese APS

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.