This event ended on May 5, 2019 6:00 PM CEST

Ossola in Cantina


Sunday May 5, 2019 from 11:00 to 18:00 (UTC +02:00)

When

Sunday May 5, 2019 from 11:00 to 18:00 (UTC +02:00)

Description

Gli amici del Piemonte ci pregano di rendere nota questa loro iniziativa molto interessante che si svolgerà in val D'Ossola il prossimo 5 maggio 2019. Si tratta di un tour con degustazione nelle cantine ossolane. Qua sotto trovate la descrizione e poi il manifesto dell'iniziativa

Il tour prevede otto cantine della Val d’Ossola, otto degustazioni di vini ossolani DOC in abbinamento a prodotti tipici del territorio.

Il voucher per otto degustazioni può essere acquistato online in prevendita fino al 3 maggio sul sito www.ossolaincantina.eventbrite.it al prezzo di 15 euro, oppure acquistato direttamente in cantina il 5 maggio al prezzo di 20 euro.
Per i soci SLOW FOOD il prezzo per l’acquisto in cantina sarà di 15 euro.
Per facilitare gli spostamenti, a ogni partecipante verrà consegnata una mappa del territorio sulla quale saranno indicate le sedi delle cantine.

8 cantine della Val d'Ossola aprono le loro porte. Vi aspettano per scoprire e degustare le eccellenze del territorio!

Informazioni sull'evento

Domenica 5 maggio per la prima volta tutti insieme, 8 vignaioli ossolani apriranno le porte delle loro cantine per farvi degustare i loro straordinari vini abbinati ai prodotti tipici della Val d’Ossola.

Con un unico voucher ad un costo di prevendita di soli € 15, potrete accedere a tutte e 8 le cantine per vivere uno straordinario viaggio alla scoperta degli eroici vini ossolani. Un percorso itinerante durante il quale sarete voi a scegliere dove recarvi e quali e quante cantine visitare.

Quella di domenica 5 maggio, dalle 11 alle 18, sarà una giornata imperdibile, un evento alla prima edizione, per scoprire e valorizzare piccoli produttori di un lembo di Piemonte, la cui anima vitivinicola non è ancora conosciuta ed apprezzata come dovrebbe. Ossola in Cantina vi permetterà di conoscere da vicino tutti i produttori, visitare vitigni e cantine e degustare fantastici vini!

Ecco le 8 Cantine coinvolte:

Ca' da l'Era Azienda Agricola - Via del Piano, 15 - 28886 Pieve Vergonte

Casa vitivinicola ECA - Via Case Rossini, 42 - 28844 Villadossola

La Cantina di Tappia- Frazione Tappia - 28844 Villadossola

Az. Vitivinicola Edoardo Patrone- Borgata Baceno, 51 - 28845 Domodossola

Agriturismo La Tensa- Località Tensa - 28845 Domodossola

Villa Mercante - Via strada vecchia, 23 - 28859 Trontano

Cantine Garrone - Via Valle Formazza, 13 - 28865 Oira di Crevoladossola

Istituto Agrario Fobelli di Crodo - Via Roma, 9 - 28862 Crodo

Ogni cantina proporrà degustazioni differenti: si passerà così dal fresco Chardonnay all'antico e raro Prünent, dal Nebbiolo al Merlot, per concludere poi con un vino passito che sarà una vera sorpresa.

Potrete decidere quali e quante cantine visitare e dovrete raggiungerle autonomamente grazie a questa comoda mappa.

Costi:

- Prevendita fino al 3 maggio 15€ - un unico voucher per accedere in maniera autonoma a tutte le 8 cantine, per degustare i vini e i prodotti tipici in abbinamento.

Il giorno stesso, durante l’evento, se non avrete acquistato il voucher in prevendita, potrete acquistare il biglietto per accedere alle cantine, presso la prima cantina che sceglierete di visitare, al costo di € 20.

È amessa la somministrazione di alcolici solo ai maggiori di 18 anni.

La manifestazione nasce dall'iniziativa della Condotta Slow Food Valle Ossola ed è organizzata dall'Associazione Produttori Agricoli Ossolani (APAO) con la collaborazione dell'Associazione Italiana Sommelier VCO.

Maggiori informazioni e aggiornamenti sulla pagina Facebook www.facebook.com/OssolainCantina

Info: [email protected] – Tel. +39 345 5882313

ticket Tickets
Price
Quantity

SHARE


Made with Slow Food by:

Comitato di Condotta

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.