This event ended on May 14, 2017 7:00 PM CEST

Prossima fermata: Collio!

Tour domenicale alla scoperta di territori, produttori e tradizioni


Sunday May 14, 2017 from 08:15 to 19:00 (UTC +02:00)

Piazza Guglielmo Oberdan, 34133 Trieste, Italia

When

Sunday May 14, 2017 from 08:15 to 19:00 (UTC +02:00)

Where

Piazza Guglielmo Oberdan, 34133 Trieste, Italia

Show map

Description

Anche quest'anno siamo pronti a rimetterci in viaggio per conoscere le migliori realtà e tradizioni dei territori che ci circondano. Domenica 14 maggio 2017, come sempre con pullman riservato, faremo tappa in Collio. La nostra prima sosta sarà all'acetaia Sirk della Subida a Cormons, per scoprire attraverso una visita guidata come nasce lo straordinario aceto di vino da uva intera di Joško Sirk. Nelle piccole botti della bella acetaia tutta in legno, tra il bosco e le vigne dove cresce l'uva, si affina per almeno tre-quattro anni questo prodotto davvero unico nel suo genere.
Ci sposteremo quindi di poco, a Borgnano, per visitare l'azienda agricola Zoff - Agriturismo Borg da Ocjs, una splendida realtà familiare dedita all'allevamento di vacche di Pezzata Rossa Italiana e alla produzione di prodotti caseari, ora certificati biologici, tra i migliori della regione. In un laboratorio iniziale scopriremo come e perché si è scelto di produrre formaggi a latte crudo biologici; visiteremo quindi la stalla anche per parlare dell'importanza dell'alimentazione degli animali e chiuderemo in bellezza con una degustazione dei prodotti, da quelli più freschi a quelli più stagionati, il tutto accompagnato da un bicchiere di vino.
Ripreso il pullman, ci dirigeremo verso la nostra ultima destinazione, l'agriturismo Sonia Stekar sulla strada che porta a Giasbana, fraz. di S. Floriano del Collio. Siamo nel territorio splendido del Preval, nel cuore del Collio, a pochi passi dal confine. Anche qui l'azienda ha carattere familiare e un'impronta femminile ben riconoscibile nell'accoglienza così come nella cucina, basata sulle tradizioni locali. Molti cibi sono prodotti dall'azienda stessa, che coltiva ortaggi, alleva, con attenzione al rispetto della natura, animali da cortile e suini, producendo ottimi salami e insaccati e, naturalmente visto dove siamo, vino. Pranzeremo nella bella saletta con il seguente menu:

- Salame, pancetta e coppa (tutto della casa)
- Tris di primi con Mlinci di farina di mais con il gulasch, Orzotto con erbe di campo, Pasticcio di asparagi
- Gallo in umido
- Frittata alle erbe e frico
- Verdure di stagione crude e cotte
- Strucolo cotto goriziano
- Pane, caffè e vini dell'azienda

In ognuna delle tre tappe sarà possibile acquistare i prodotti delle aziende visitate.
Partenza da piazza Oberdan a Trieste alle 8.15 e rientro nel tardo pomeriggio.
Il costo di partecipazione (che include il viaggio in pullman, le visite, le degustazioni e il pranzo) è di 48 euro per i Soci Slow Food, di 53 euro per altri simpatizzanti, di 70 euro Tessera Slow Food inclusa.
Prenotazione obbligatoria a [email protected] entro mercoledì 10 maggio (fino a esaurimento dei posti disponibili). Per informazioni ci trovate anche al 347 8213656.

ticket Tickets
Price
Quantity

SHARE


Made with Slow Food by:

Slow Food Trieste

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.