This event ended on November 26, 2018 11:00 PM CET

La Scuola di Cucina

di Slow Food Legnano


Monday Nov 26, 2018 from 20:00 to 23:00 (UTC +01:00)

IAL Lombardia Srl - Impresa Sociale - Via Renato Cuttica, 1, 20025 Legnano MI, Italia

When

Monday Nov 26, 2018 from 20:00 to 23:00 (UTC +01:00)

Where

IAL Lombardia Srl - Impresa Sociale
Via Renato Cuttica, 1, 20025 Legnano MI, Italia

Show map

Description

Slow Food Legnano propone il primo di una serie di incontri dedicati all’arte culinaria.

In collaborazione con i cuochi che aderiscono alla rete dei “Ristoranti del Buon Gusto” (www.prenotoio.com), ti invitiamo a partecipare alla Scuola di Cucina di Slow Food Legnano.

Le lezioni sono rivolte a tutti gli appassionati di cucina che desiderano approfondire le tecniche per realizzare ottimi piatti avvalendosi della professionalità e competenza dei migliori cuochi del nostro territorio.

I corsi si tengono presso lo IAL di via Renato Cuttica 1 a Legnano in uno spazio appositamente attrezzato con attrezzature professionali, ma anche di uso domestico, in modo da poter riprodurre a casa quanto appreso durante la lezione. L’area di lavoro è strutturata in modo che si possano seguire attivamente passo dopo passo tutte le fasi delle preparazioni. 

Il numero massimo di partecipanti è fissato a 16, ogni postazione è predisposta per accogliere due persone.

La prima lezione è dedicata ai prodotti stagionali (zucche, verze, castagne, …) sarà tenuta dagli chef:

  • Vincenzo Marconi del Ristorante La Fornace
  • Marco Formisano del Ristorante La Guardia

e sarà cosi organizzata:

  • UNA BREVE introduzione teorica.
  • La PRESENTAZIONE da parte di un produttore (per questo incontro l’Orto di Federica) delle materie prime utilizzate nella preparazione delle ricette. 
  • UNA PARTE CENTRALE con la realizzazione di 4 ricette.
  • UNA PARTE FINALE con idee di impiattamento, degustazione e approfondimenti.

Non è necessario portarsi nulla da casa salvo la voglia di imparare e divertirsi. Ogni corsista, nella sua postazione di lavoro, troverà tutto il necessario per cucinare. Molte delle materie prime arrivano dai produttori del Mercato Contadino di San Vittore Olona , mercato che il Comune organizza con Slow Food Legnano, in più troverete anche un kit composto da grembiule e quaderno per prendere appunti. 

ticket Tickets
Price
Quantity

Chef Vincenzo Marconi

Il punto cardine del Ristorante la Fornace, seguace dell'eccellenza e innovatore per vocazione.

Vincenzo Marconi inizia la sua formazione con la scuola di cucina al C.A.P.AC. di Milano con gli chef Magnani e Bugna, frequenta la scuola di gastronomia con i fratelli Lino e Annibale Bonardi chef gastronomi dell’allora famoso Salumaio di Montenapoleone. Le prime stagioni: dalla Riviera romagnola alle spiagge di Isola di Capo Rizzuto, fino a stage didattici nelle cucine degli chef Marchesi e Paracucchi, nonché corso di macelleria presso la sede della Prima a Milano.

Pronto ad entrare nella brigata del ristorante La Fornace, prosegue poi in un lungo percorso di formazione nazionale ed internazionale tra Svizzera, Francia, Spagna:

  • Docente corsi di Alta cucina e di cucina Naturale nella scuola QB di Claudio Sadler a Milano
  • Collaboratore fisso della rivista Riza Saluta Naturale
  • Dimostratore per il gruppo Bialetti in centro America
  • Collaboratore del gruppo Selecta come docente corsi professionali per soli chef
  • Consulting gruppo cuochi Modena (aggiornamenti didattici alta cucina)

Carriera decennale come chef televisivo su Canale 5 (A Tu per Tu) e 9 stagioni (500 puntate) su Raiuno alla Prova del Cuoco con Antonella Clerici

SHARE


Made with Slow Food by:

Slow Food Legnano

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.