This event ended on October 7, 2018 11:00 PM CEST

Slow Food a "Sanremo con Gusto"

Calendario delle iniziative proposte dalla Condotta Riviera dei Fiori - Alpi Marittime


from Oct 4, 2018 hours 10:00 (UTC +02:00)
to Oct 7, 2018 hours 23:00 (UTC +02:00)

Forte Santa Tecla - Corso Nazario Sauro, 7, 18038 Sanremo IM, Italia

When

from Oct 4, 2018 hours 10:00 (UTC +02:00)
to Oct 7, 2018 hours 23:00 (UTC +02:00)

Where

Forte Santa Tecla
Corso Nazario Sauro, 7, 18038 Sanremo IM, Italia

Show map

Description

"Sanremo con Gusto" è una manifestazione giunta alla sua seconda edizione. Se ne è parlato molto negli articoli di stampa in questi giorni. Il sito internet ne presenta il programma dettagliato. (http://sanremocongusto.com/).
La manifestazione si svolge da giovedì 4 a domenica 7 ottobre.
Il punto focale è il Festival degli chef di Sanremo al Teatro dell’opera del Casinò il venerdì 5 ottobre a partire dalle ore 20:00.
Uno spettacolo vero e proprio dedicato al mondo del cibo. Nove chef provenienti da diverse regioni d’Italia si confronteranno a “suon “ di piatti, cucinando in diretta sul palcoscenico del Teatro davanti al pubblico seguendo il tema di quest’anno “ Cibo e Canzoni “. A valutare i loro piatti una giuria d’eccellenza presieduta dallo chef Davide Scabin, e composta da Cristina Chiabotto, Paolo Massobrio, la food blogger Samantha Alborno ed il professore Alessandro Giacobbe moderatore dell’evento.

Quel che mi preme qui mettere in evidenza è la partecipazione all’evento con proprie iniziative, della Condotta Slow Food Riviera dei Fiori e Alpi Marittime. L’area del Forte di Santa Tecla, sul mare, è infatti gestita in forma diretta da Slow Food.

Da giovedì 4 a domenica 7 ottobre, in mostra al Forte di Santa Tecla sarà una folta rappresentanza di Presidi che illustreranno i loro prodotti; previste anche conferenze sul “cibo buono e giusto“. E davanti a Santa Tecla, nella via interamente dedicata ai Presidi, si potranno degustare e acquistare i prodotti di eccellenza che vengono preservati con tanta passione e tanta fatica.
Siamo poi noi a proporre il convegno “Cultivar Taggiasca: Quale Futuro?” il sabato 6 ottobre dalle 15:30 al Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo. Convegno dedicato alla cultivar più famosa d’Italia, la Taggiasca, da tempo ormai al centro di un forte dibattito proprio in relazione alla denominazione. Moderatore Andrea Falzone. Interverranno autorità locali, regionali e nazionali oltre che Produttori e rappresentanti delle associazioni di categoria.

ticket Tickets
Price
Quantity

PROGRAMMA CONVEGNO “Cultivar Taggiasca: Quale Futuro"

PROGRAMMA 


CASINÒ DI SANREMO
sabato 6 ottobre - ore 15,30

Apertura programmatica di Andrea Falzone Condotta Slowfood Riviera Fiori-Alpi Marittime

Moderatore del Convegno: Andrea Falzone

Saluto di:
Biancheri sindaco Sanremo; Rappresentante Casinò;
Daniela Di Forte Fiduciaria Condotta Slow Food Riviera dei Fiori e Alpi Marittime;
Roberto Berio Sanremo On

Alessandro Giacobbe
“TAGGIASCA: I CAPISALDI DI UNA VICENDA STORICA“.


Gaetano Pascale presidente nazionale uscente di Slowfood e attuale componente del direttivo nazionale

Lucien Barbieri Presidente Condotta slowfood Val Nervia e otto luoghi - Presidio Slow Food degli oli

Roberto De Andreis Membro Esperto del WGOT di Madrid: TAGGIASCA ECCELLENZA DEL PONENTE LIGURE.

Interventi Associazioni e domande dal pubblico.

Interventi di chiusura.

Termine dei lavori alle ore 19.

Presidi Slow Food presenti

Saranno presenti i seguenti presidi Slow Food

Pecora Brigasca
Aglio di Vessalico
Sciroppo di Rose
Rapa di Capruna
Cappone di Morozzo
Mieli di alta montagna
Marinati delle valli di Comacchio
Chinotto di Savona
Carciofo di Perinaldo
Fagiolo di Conio Badalucco e Pigna con olio Roi
Cacio ricotta del Cilento
Fatuli della Val Saviore
Birra Maltus Faber

SHARE


Made with Slow Food by:

Comitato di Condotta

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.