This event ended on April 16, 2016 1:00 PM BST

Slow Food Day 2016 Costiera Sorrentina e Capri

Festeggiamo i 30 anni. Buon compleanno Slow Food!


Saturday Apr 16, 2016 from 10:00 to 13:00 (UTC +01:00)

Castellammare di Stabia - Meta - Capri

When

Saturday Apr 16, 2016 from 10:00 to 13:00 (UTC +01:00)

Where

Castellammare di Stabia - Meta - Capri

Description

Sabato 16 aprile la Condotta Slow Food Costiera Sorrentina e Capri celebrerà, come in altre 300 piazze in Italia, la sesta edizione dello Slow Food Day, un’occasione per conoscere l’associazione, le iniziative da essa organizzate e per “festeggiare” i 30 anni di Slow Food.

Come di consueto ogni sede locale di Slow Food organizza iniziative, incontri con i produttori locali, degustazioni e laboratori.

La nostra Condotta sarà presente con tre diverse iniziative:

  • Primo appuntamento a Meta dalle ore 10:00 nel caratteristico Giardino degli Agrumi.
    I volontari Slow Food, con il patrocinio del Comune e la collaborazione dei produttori del Mercato della Terra e dell’Associazione “Bambini Curiosi Genitori Fantasiosi”, organizzeranno un laboratorio didattico dedicato ai bambini e che prevederà diversi momenti per far conoscere due eccellenze del nostro territorio (l’olio extravergine DOP Penisola Sorrentina e le arance bionde sorrentine).
  • Secondo appuntamento sull’Isola di Capri presso il circolo culturale Epochè. I soci Slow Food dalle ore 10:00 organizzeranno un punto di accoglienza con assaggi di pane ed olio di oliva prodotto dall’Associazione “Oro di Capri”, nata con lo scopo di recuperare le antiche tradizioni capresi legate alla coltivazione dell’olivo e alla difesa della biodiversità locale, in particolare i legumi e la cicerchia di Anacapri.
  • Terzo appuntamento a Castellammare di Stabia dalle ore 10:00 con le classi terze dell’Istituto d’Istruzione Superiore MP.Vitruvio. Verrà presentato il movimento Slow Food, la sua missione e come la biodiversità può diventare risorsa per gli operatori turistici.
    Oltre al responsabile della condotta Slow Food Costiera Sorrentina e Capri, tra i relatori, Mario Persico dell’Agriturismo Antico Casale dei Colli di San Pietro e Gianluca Picone del Relais Regina Giovanna, operatori nel turismo con le proprie aziende agricole in penisola sorrentina.

Tema di quest’anno dello Slow Food Day è “Voler bene alla terra” e il prodotto simbolo scelto è l’olio extravergine d’oliva, gli appuntamenti sono aperti a tutti.

*Qui di seguito il link a tutte le piazze d'Italia dove si festeggerà lo #SlowFoodDay2016:
http://www.slowfood.it/slowfoodday/pagine/ita/piaz...

ticket Tickets
Price
Quantity

Messaggio di Carlo Petrini per il Referendum di domenica 17 aprile #unmarediSI

Nel rispetto delle idee di tutti, sia di chi sostiene le ragioni del Si che del No, rilanciando l'appello di Slow Food Italia, invitiamo tutti i nostri soci e simpatizzanti ad approfondire le ragioni di entrambi i punti di vista e andare insieme domenica 17 a votare.
Qui di seguito solo alcuni link che cercano di mettere in luce le ragioni del SI,  del NO o dell'astensione, ma vi invitiamo ad approfondire, in Rete si trova tanto di più:

Ragioni per il SI:
http://www.bioecogeo.com/referendum-uninfografica-...

Ragioni per il NO e per l'astensione:
http://ottimistierazionali.it

Contro l'astensione, “La partecipazione fa parte della carta di identità del cittadino”, Presidente della Consulta:
http://tg24.sky.it/tg24/politica/2016/04/11/Refere...

I produttori del Mercato della Terra prendono posizione:
http://www.slowfood.it/campania/mercato-della-terr...

Carlo Petrini, presidente internazionale e fondatore di Slow Food

SHARE


Made with Slow Food by:

Slow Food Costiera Sorrentina e Capri

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.