This event ended on April 24, 2018 7:00 PM CEST

Slow Food Day: assaggi di pane e .....

dedicato al pane:


Tuesday Apr 24, 2018 from 17:30 to 19:00 (UTC +02:00)

Via Francesco Corradi, 54, 18038 Sanremo IM, Italia

When

Tuesday Apr 24, 2018 from 17:30 to 19:00 (UTC +02:00)

Where

Via Francesco Corradi, 54, 18038 Sanremo IM, Italia

Show map

Description

Care Socie e Soci, Amiche e Amici,

il 24 aprile prossimo è lo Slow Food Day e non vogliamo dimenticarlo.

Lo ricordiamo dedicandolo al grano, cibo fondamentale nella storia dell’uomo.

In particolare lo dedichiamo al grano tenero ed alla farina.

Il grano tenero (triticum aestivum) è originario dell’India e delle zone montuose dell’Afghanistan. Per le sue caratteristiche è considerato il più adatto alla panificazione; la sua farina ha consistenza polverosa incline alla lievitazione perché riesce a trattenere i gas prodotti dal processo fermentativo, favorendo la morbidezza della pasta.

Potremo ritrovarci martedì 24 aprile dalle ore 17:30 presso il Fornaio “Pasta Madre” in via Corradi, 54 a Sanremo e degusteremo tre tipologie di pane: Cereali, Farro, Segale assieme ad un buon bicchiere di Pigato Riviera Ligure di Ponente o di Ormeasco di Pornassio.

Apprezzeremo i genuini sapori della farina biologica macinata a pietra, pasta madre, acqua, sale, Toma di pecora Brigasca Presidio Slow Food, Olio extravergine cultivar Taggiasca.

I produttori coinvolti sono:

Farine biologiche Molino Sobrino - Toma di Pecora Bigasca Presidio Nevio Balbis

Olio Extravergine di Oliva Az.Agricola A Veggia Prea

Vini Azienda Agricola Cascina Nirasca

Ai partecipanti verrà richiesto un contributo di Euro 6,00 per i soci e di Euro 7,00 per gli aspiranti soci.

L’iniziativa è organizzata congiuntamente dalle Condotte Slow Food “Val Nervia e Otto Luoghi” e “Riviera dei Fiori – Alpi Marittime”.

E’ consigliata la prenotazione

Luciano Barbieri 3382882040

Pasta Madre 3383559955

ticket Tickets
Price
Quantity

 Colgo l'occasione di questa iniziativa, per diffondere informazioni su un Corso Universitario di particolare interesse.

Riceviamo da Università di Genova (Area Apprendimento Permanente, Orientamento, E-Learning) e volentieri diffondiamo informazioni su questo corso, che rientra nei 21 Master universitari gratuiti finanziati da Regione Liguria tramite Fondo Sociale Europeo. I master sono dedicati a laureati disoccupati o occupati in cerca di miglioramento lavorativo e prevedono sia una fase d’aula sia lo svolgimento di un project work o uno stage presso le 240 imprese ed enti coinvolti che hanno mostrato interesse e disponibilità all’assunzione.

Uno di questi, in particolare, si occupa di Management della trasformazione e qualità del prodotto ittico e agroalimentare ed è stato progettato per creare una figura professionale specializzata nella trasformazione del prodotto ittico, secondo standard di elevata qualità igienica, sensoriale e nutrizionale. Il Master ha in partnership diverse aziende ed enti come Rina, EuroFishmarket, Regione Liguria, Confecoperative Liguria e Coldiretti Liguria e altri.

Tutte le informazioni e dettagli, assieme al bando, su: https://www.perform.unige.it/master/masterfse/master-management-prodotto-ittico.html.

SHARE


Made with Slow Food by:

Comitato di Condotta

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.