This event ended on March 25, 2018 8:00 PM CEST

Vino al Museo: Appuntamento con il Territorio


Sunday Mar 25, 2018 from 17:00 to 20:00 (UTC +02:00)

Museo internazionale dell'etichetta del vino Corso G. Leopardi, 58

When

Sunday Mar 25, 2018 from 17:00 to 20:00 (UTC +02:00)

Where

Museo internazionale dell'etichetta del vino
Corso G. Leopardi, 58

Show map

Description

Le Condotte dei Castelli di Jesi, Loreto Val Musone e Senigallia Vi invitano ad un imperdibile evento presso il Museo Internazionale dell'Etichetta del Vino - MIG Musei in Grotta di Cupramontana (AN).

Il Museo Internazionale dell'Etichetta del Vino è costituito da un'originale raccolta di etichette per bottiglie di vino provenienti da ogni parte del mondo.

Ospitato nell'antico Palazzo Leoni, il Museo è stato creato nel 1987 per iniziativa del critico d'arte Prof. Armando Ginesi e dispone di oltre centomila pezzi, donati da aziende produttrici di vino di tutto il mondo e da collezionisti.

Accanto alla collezione storica, con rari pezzi risalenti anche alla fine dell'Ottocento, molto nutrita è la raccolta di etichette contemporanee.

Il Museo presenta anche una nutrita selezione artistica con centinaia di bozzetti di famosi artisti italiani e stranieri per etichette ispirate al vino .

All'etichetta è ogni anno dedicata la rassegna grafica Etichetta d'Artista (nel mese di luglio) e il premio nazionale Etichetta d'Oro (in settembre).

Ci ritroveremo a trascorre un pomeriggio di formazione e convivialità all'interno di un luogo suggestivo. A farla da padrone sarà il Verdicchio dei Castelli di Jesi in dieci diverse declinazioni, una per ognuno dei produttori del territorio di Cupramontana.

Potremo degustare i vini di Marca di San Michele, Di Giulia, La Distesa, Sparapani Frati Bianchi, Quaresima, Cherubini, Colonnara, Valle Rosa Bonci, Ca' Liptra, Brega e Lowenstein.

Ogni produttore racconterà la "storia" del suo vino, la filosofia sottesa, la passione ed il lavoro che sono dietro a questa eccellenza che è il Verdicchio dei Castelli di Jesi nel territorio di Cupramontana.

Naturalmente abbineremo salumi e formaggi del territorio a completamento di questa fantastica degustazione.

Prima, però, saremo guidati alla visita del Museo.

I posti sono limitati, la partecipazione è riservata ai soli Soci Slow Food, come sempre, ogni Socio ha diritto ad invitare un ospite.

Ingresso, Visita e Degustazione € 20,00

Prenotazioni entro il 22 marzo a:

[email protected]

[email protected]

[email protected]

ticket Tickets
Price
Quantity

SHARE


Made with Slow Food by:

Slow Food Loreto Val Musone

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.