This event ended on October 10, 2020 5:00 PM CEST

Visita all’azienda Antica Ardenga

Alla scoperta dei salumi della Bassa Parmense


Saturday Oct 10, 2020 from 08:00 to 17:00 (UTC +02:00)

Diolo - 43019 Diolo PR, Italia

When

Saturday Oct 10, 2020 from 08:00 to 17:00 (UTC +02:00)

Where

Diolo
43019 Diolo PR, Italia

Show map

Description

Cari Soci e Amici,

sabato 10 ottobre ci recheremo insieme agli amici della Condotta di Ravenna nella Bassa Parmense per fare visita a Massimo Pezzani, artefice di una piccola realtà da sempre vicino a Slow Food: Antica Ardenga, una piccola azienda che produce limitate quantità di salumi della Bassa Parmense a Diolo di Soragna.

Programma
Sabato 10 ottobre 2020
Ore 8,00 Ritrovo e partenza in Piazza Natalina Vacchi a Ravenna
Ore 10,30 Massimo Pezzani ci introdurrà nel mondo dei salumi della bassa parmense.
Al termine aperitivo con Lambrusco e assaggio di alcuni salumi dell’azienda Possibile acquistare i prodotti dell’azienda a condizioni favorevoli per i soci
Ore 13,00 Pranzo presso la Trattoria La Rustica

Menù del pranzo:

  • Selezione di Salumi dell’Antica Ardenga con torta fritta
  • Tortelli con erbette al burro fuso e parmigiano
  • Punta di vitello alla parmigiana con contorno
  • Crostata di frutta

Vini locali in abbinamentoCaffè e digestivo

Costo: € 45,00 per i Soci Slow Food e € 50,00 per gli amici non Soci

Info e prenotazioni:
– per la condotta Godo e Bassa Romagna: 347 4524084 – [email protected]
– per la condotta di Ravenna: 335 375212 [email protected]

Sono disponibili solo 30 POSTI, quindi affrettatevi a prenotare entro Giovedì’ 8 ottobreIl pranzo si svolgerà secondo i protocolli di sicurezza anticontagio Covid-19
Si prega di segnalare eventuali intolleranze e/o allergie al momento della prenotazione.
Vi ricordiamo di portare con voi la mascherina

La “Bassa” è una zona rivierasca del Fiume Po, in provincia di Parma, da sempre votata, per tradizione e clima ideale, alla produzione di salumi di alta qualità.
Sicuramente, il più conosciuto ed apprezzato prodotto locale è il “CULATELLO”, Re indiscusso della norcineria italiana; abbastanza ampia è anche la realizzazione di altri insaccati, tutti legati da sempre alle tradizioni locali.
L’azienda fa parte dei tredici produttori che danno vita al Consorzio del Culatello di Zibello, presidio Slow-Food, nonché produttrice di Mariola (cruda e da cuocere) e Spalla Cruda (con e senz’osso), anch’essi presidi Slow Food.
La produzione è concentrata nel periodo invernale; infatti è solo in inverno che il loro rigido clima, con la sua nebbia e la ”galaverna” permettono di lavorare in modo tradizionale le carni, come facevano e fanno tuttora i norcini locali casa per casa.
Successivamente sono le umide cantine dal microclima ideale che, assieme al tempo ed alla nebbia imperante, contribuiscono a renderli unici.
Per rispettare la tradizione, i maiali, sono come quelli di una volta: nati e cresciuti in azienda, alimentati con i prodotti dell’azienda, portati a 14 mesi di vita e macellati attorno ai 260 Kg.
Naturalmente il tutto è “ O.G.M. free”.

La Trattoria La Rustica, sulla strada da Soragna per Diolo, è un locale immerso nella splendida cornice delle campagne parmensi e si distingue per una cucina casalinga e curata, la qualità e bontà delle sue pietanze e l’atmosfera familiare che si respira al suo interno. Tutto il menù proposto dalla trattoria è rigorosamente fatto in casa dalle abili mani delle “Rèzdore” nel pieno rispetto delle tradizioni delle loro terre. E’ veramente un buon posto dove mangiare: buoni i piatti, buona la qualità degli ingredienti.

Un caro saluto dai Comitati di Condotta!

Maria Angela Ceccarelli – Fiduciaria Slow Food Ravenna
Claudia Zama – Fiduciaria Slow Food Godo e Bassa Romagna

ticket Tickets
Price
Quantity

SHARE


Made with Slow Food by:

Slow Food Godo e Bassa Romagna

Visit profile Contact the organizer
Wall Close Wall

Recover password

have an account? log in

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.